Cantina Bolzano nasce nel 1908, quando 30 viticoltori locali decisero di unire le proprie realtà produttive sotto una comune bandiera. Oggi i soci coltivano 340 ettari di vigneto tra i 200 e i 1000 metri di altitudine: passione, esperienza e impegno consentono a Cantina Bolxano di vinificare etichette di grande successo. Nuovi e antichi saperi sono ben rappresentati dalla sede principale della Cantina Bolzano: un maestoso cubo rivestito di lamine di alluminio color bronzo, con incisioni e aperture che ricordano una foglia di vite stilizzata. Un bel modo di raccontarsi, anche dal punto di vista estetico: passato e futuro hanno radici comuni, e da queste radici nascono vini di riconosciuta qualità e di conturbante fascino.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La parola Satén, puro oggetto di fantasia franciacortina, evoca sensazioni morbide e vellutate. Si tratta di un elegante spumante Blanc de blancs, ossia prodotto solo con uve a bacca bianca (Chardonnay e Pinot Bianco, in Franciacorta) con una particolare tecnica grazie alla quale l'effervescenza del vino è minore rispetto ai comuni metodo classico, con una bollicina piccola e carezzevole. Un vino che lascia una sensazione di assoluta piacevolezza in bocca. Un sorso setoso (da cui il termine Satén) ed elegante. Qualcuno si spinge addirittura a definire questi vini "femminili". Il QSATEN Brut di Quadra è un vino cremoso ma allo stesso tempo fresco, grazie a una naturale acidità, e dotato di una bella persistenza. Difficile non esagerare. Dopo il primo calice, il secondo è quasi un obbligo.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."