Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Il Merlot lo conosciamo bene, è un vitigno internazionale a bacca scura, ma guai a generalizzare. La differenza la fa il terreno, quindi dimentica i Merlot caldi e vinosi di Toscana e Sicilia. Qua è tutta un'altra storia, siamo in Veneto, nella zona del Piave, e il terreno calcareo ci dona vini molto raffinati e slanciati, più leggeri e giocati sui toni vegetali. E il Merlot Rosso dell'Arnasa di Castello di Roncade è davvero un ottimo esempio di finezza ed eleganza.
Il maestoso complesso rinascimentale del Castello di Roncade ricalca con fedeltà le fattezze del maniero antico e i resti delle originarie fortificazioni sono sopravvissuti nel tempo. Nel 1930 Il Barone Tito Ciani Bassetti ha riconosciuto nell'antico Castello il luogo in cui avrebbe preso vita il suo sogno. Il restauro del Castello permise di ritrovarne l'originaria bellezza, e avviarvi un'attività vitivinicola per la quale il terreno sembrava essere nato: lo strato di caranto permette di ottenere bianchi freschi e profumati e grandi rossi da invecchiamento, proprio come questo meraviglioso Merlot!
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Castello di Roncade produce questo Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa a Roncade (TV) , Veneto. Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa è un vino Rosso Fermo Secco DOC, a base di uve merlot e ha un volume di 13%. Abbina questo Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa con Pasta e fagioli per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa di Castello di Roncade su Svinando? Perchè Veneto non fa rima con Toscana. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso Fermo Secco DOC |
Provenienza | Veneto |
Uve | Merlot 100% |
Sensazioni | Fine, centrato, rispettoso della varietà e del territorio esprime le sensazioni più erbacee del Merlot, accompagnate dalla leggerezza e dalla beva che il Piave dona ai propri vini |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio con rimontaggi, malolattica svolta in legno, 12 mesi di affinamento in tonneaux di rovere francese, 6 mesi in bottiglia. |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Terreno | Argilloso di impasto medio con sottostrato di caranto (calcareo) |
Esposizione e altitudine | Sud, 6m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 5.000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran Balon / Borgogna |
Quando berlo | Entro 2 anni da oggi |
Abbinamento | Ottimo con piatti sostanziosi, spaziando dai primi ai secondi |
Luca Maroni | 87/99 |
Se vuoi acquistare Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa di Castello di Roncade, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Merlot DOC Piave Rosso dell'Arnasa di Castello di Roncade potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.