Chianti Classico DOCG 2023

    Chianti Classico DOCG 2023.
    91

    JS

    Biologico
    Da Regalare
    Castello di Albola
    Annata: 2023
    Provenienza: Toscana, Radda in Chianti (SI)
    42
    € 16,00 € 12,40 -23%
    Formato 0.75 l. (€ 16,53/lt.)
    cod. S8191
    Chianti Classico DOCG biologico

    Cosa: 100% Sangiovese
    Perché: Per l'eleganza e la freschezza
    Perfetto con: Primi piatti al sugo, carni bianche e arrosti, formaggi di media stagionatura

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Chianti Classico DOCG 2023
    Castello di Albola
    Annata: 2023
    Provenienza: Toscana, Radda in Chianti (SI)

    91

    JS


    € 16,00 € 12,40 -23%
    Formato 0.75 l. (€ 16,53/lt.)
    cod. S8191
    Chianti Classico DOCG biologico

    Cosa: 100% Sangiovese
    Perché: Per l'eleganza e la freschezza
    Perfetto con: Primi piatti al sugo, carni bianche e arrosti, formaggi di media stagionatura

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Toscana
    • Uve sangiovese 100%
    • Sensazioni Colore: rosso rubino intenso e vivace. Profumo: note fruttate (frutti rossi) e viola mammola. Sapore: armonico e fresco, con tannini ben integrati; di ottima beva.
    • Vinificazione Raccolta manuale e meccanica. Alla ricezione le uve vengono fatte fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Il periodo di contatto con le bucce varia dalle 2 settimane con costante controllo dell’estrazione. In seguito i vini svolgono la fermentazione malolattica in acciaio a cui segue un periodo di circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia prima dell’affinamento in bottiglia.
    • Gradazione Alcolica 14% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 16 gradi
    • BicchiereBordeaux
    • Quando berlo entro 8 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato daCastello di Albola Via Pian d’Albola, 31 - 53017 Radda in Chianti (Siena)

    I Premi
    • James Suckling 91
      Chianti Classico DOCG 2023
    • Nel cuore del Chianti Classico, a Radda in Chianti, sorge il Castello di Albola, una tenuta storica che si estende su oltre 900 ettari, di cui 110 vitati. Gli impianti vanno dai 350 e i 650 metri sul livello del mare, un'altitudine che conferisce ai vini freschezza e finezza, grazie alle escursioni termiche e a un microclima ideale per la viticoltura. Il Chianti Classico DOCG di Castello di Albola è un vino biologico prodotto al 100% con uve Sangiovese. Le viti crescono su terreni ricchi di alberese, una roccia calcarea che contribuisce alla mineralità e alla struttura del vino. La fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con un contatto sulle bucce di circa due settimane per estrarre colore e aromi. Successivamente, il vino affronta la fermentazione malolattica, sempre in acciaio, e una fase di maturazione di circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un affinamento in bottiglia. Colore rosso rubino intenso e vivace, al naso emergono fin da subito note fruttate di frutti rossi e violetta. In bocca è armonico e fresco, con tannini ben integrati e una piacevole bevibilità. E' perfetto per accompagnare primi piatti al sugo della cucina tradizionale. Ottimo con carni bianche e arrosti, oltre che con formaggi di media stagionatura.

      Immerso tra le colline del Chianti Classico, il Castello di Albola è un gioiello enologico che unisce storia, eleganza e autenticità toscana. La tenuta appartiene alla famiglia Zonin e sorge su un antico borgo medievale, circondato da vigneti che si estendono fino a 600 metri di altitudine. Qui nascono vini di grande finezza, come il Chianti Classico e il Supertuscan Acciaiolo, frutto di un terroir unico e di una viticoltura rispettosa dell’ambiente. Tradizione e innovazione convivono armoniosamente in ogni bottiglia, espressione sincera della Toscana più autentica. Una cantina da scoprire, tra arte, natura e grandi vini.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Chianti Classico DOCG 2023 di Castello di Albola con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Chianti Classico DOCG 2023 di Castello di Albola potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata