Cosa: La novità rosa ed effervescente dell'anno
Perché: Per chi cerca una bollicina a tutto pasto
Perfetto con: Antipasti di mare
Si preannuncia come la novità più interessante di questo strano anno. Stiamo parlando del famoso Prosecco Rosé, proposto qui da Canella in versione millesimata. Nasce da un assemblaggio dell’85% di uva Glera con un 15% di Pinot Nero, che conferisce al vino il caratteristico colore e un carattere molto particolare. Nel calice si presenta di un bel colore rosato, con un perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori fruttati di ciliegia e di frutti di bosco che accompagnano delicate note floreali. In bocca è fresco, vivace e piacevolmente asciutto, con una buona persistenza. Ideale a tutto pasto, si accompagna benissimo a antipasti e piatti a base di pesce o di carni bianche.
“Alles trinken Canella weine”. Uno slogan semplice e diretto che oggi probabilmente passerebbe inosservato tra le gigantografie di modelle ammiccanti. Ma siamo sul finire degli anni 50 in Italia e quel cartellone pubblicitario che si trova sulle strade del litorale veneto, a Jesolo, è un simbolo di modernità senza precedenti. I vini da bere sono quelli dell’azienda Canella, ovviamente, nata dall’intraprendenza di un visionario Luciano Canella solo pochi anni prima, nel 1952. Vini facili da bere e che piacciano davvero a tutti. Questo è il fil rouge di tutte le bottiglie marchiate, ancora oggi, con la grande “C” trasformata in un cameriere che serve da bere. In questi giorni frenetici, i vini Canella uniscono, in un concept di successo, la spensieratezza della dolce vita anni 50 a un prodotto fresco e giovane.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vino bianco dotato di grande personalità. Una di quelle bottiglie per possiamo tranquillamente dimenticare in cantina per un lungo tempo senza correre il rischio di ritrovarla rovinata. Salmairano, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico e Riserva, è un bianco importante che nasce da una lavorazione accorta. Vinificazione in acciaio seguita da una sosta sulle sue fecce fini per 12 mesi. Quindi l'affinamento che avviene per un 20% in barrique per non meno di 12 mesi, seguiti da altri 6 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino lucente con riflessi dorati. Al naso si distingue per i profumi di ginestra, sambuco, le note marine e minerali, oltre a un sottile ricordo di vaniglia. Un vino, come accennato, che non teme di invecchiare ma che, al contrario, con il passare dei mesi ha la capacità di evolvere e diventare se possibile ancora più affascinante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Lido" Prosecco DOC Rosé di Canella, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Brut Rosé con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Lido" Prosecco DOC Rosé di Canella potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna