Cosa: Il Morellino giusto per ogni occasione
Perché: Per chi cerca un vino del territorio
Perfetto con: Fiorentina e fagioli
Roggiano, Morellino di Scansano DOCG della Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino. Per una volta il Sangiovese, che pure resta assoluto protagonista del blend, viene affiancato da una piccola percentuale di Alicante, circa il 5%. L'Alicante è, per chi non lo sapesse, un vitigno a bacca nera, considerato originario della Spagna, ma coltivato anche in Maremma. In Spagna, l'Alicante è anche conosciuto con il nome di Garnacha. La lavorazione in cantina è tanto semplice quanto accurata e non prevede l'uso di botti di legno. Dopo la svinatura, infatti, segue una fase di maturazione in acciaio, per circa 4 mesi, in contatto con le proprie fecce fini, quindi un affinamento in bottiglia per altri tre mesi prima della messa in commercio. Rosso rubino, al naso è ampio, con note fruttate, floreali e speziate. In bocca è ben equilibrato, con tannini eleganti. Da provare, senza dubbio, con una bella bistecca alla Fiorentina.
Un’altra cantina cooperativa capace di regalare a noi appassionati ottimi vini, spesso caratterizzati da un rapporto qualità prezzo davvero interessante. Questa volta siamo in Toscana, nel cuore della Maremma, lontano, ma non lontanissimo, dalla costa ma soprattutto da Montalcino, Montepulciano e da Firenze con il suo Chianti. La cantina in questione è la Vignaioli del Morellino di Scansano, fondata nel 1972, e oggi composta da circa 170 soci. Vigneti frazionati tra centinaia di diversi appezzamenti, sparsi sulle colline che circondano il paese. Stiamo parlando di circa 720 ettari, non esattamente un giardinetto. La produzione si concentra soprattutto sul Morellino, come è normale che sia, proposto con diverse sfaccettature, ma non solo. Il segreto dei buoni risultati ottenuti dalla cantina è presto detto. La grande qualità di tutti i vini è assicurata dalla dimensione ridotta di ciascun vigneto che viene seguito dal socio con cura e attenzione a tutti i dettagli. Proprio come se fosse il suo… giardino.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Solo grappoli di Aglianico. Solo la varietà più ricca e intensa. Nasce così, senza compromessi, questo vino di Polvanera. Un grande vino del territorio capace di soddisfare i palati più esigenti che nasce da una lavorazione accurata e volutamente mantenuta semplice per non stravolgere i caratteri migliori dell'uva. Che sia un vino importante lo si capisce subito dopo averlo versato nel bicchiere. Il suo colore è rosso purpureo, profondo, impenetrabile ma comunque brillante grazie a piacevoli riflessi rubino. Al naso è intenso, con sentori evidenti di frutta rossa ben matura. More, amarene, prugne e viole, con ricordi di liquirizia, cuoio e resina. In bocca è austero e tannico. Un vero Aglianico. Giustamente potente e intenso, è un rosso che va centellinato con molta calma. Si fa bere facilmente e per questo può trarre in inganno ma è un vino dalla grande struttura.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Roggiano Morellino di Scansano DOCG di Cantina Coop. Vignaioli di Scansano, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Roggiano Morellino di Scansano DOCG di Cantina Coop. Vignaioli di Scansano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna