Cosa: Buono fin da giovane
Perché: Per la leggera nota aromatica
Perfetto con: Aperitivo, sushi
Cosa: Buono fin da giovane
Perché: Per la leggera nota aromatica
Perfetto con: Aperitivo, sushi
Italia
Cantele
Il nome Verdeca di questo vitigno richiama il colore dell'uva che matura nel mese di agosto, sotto un cielo azzurro e un sole che a queste latitudini abbaglia. Vi si produce un vino amato dagli appassionati. Un prodotto della Puglia più tradizionale che Cantele interpreta in modo classico. Puglia IGT, le uve utilizzate in questo caso provengono dalla bella Valle d’Itria. Vendemmiate nella seconda metà di settembre, fermentano e affinano in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Ne deriva un vino fresco e piacevole, buono fin dai primi mesi dopo la messa in commercio. Giallo paglierino con delicati riflessi verdolini, al naso rivela profumi intensi e persistenti. Prevalentemente fruttato, ha netti sentori agrumati, di pera e di mandarino. Poi richiami floreali, con biancospino e fiori di acacia. Sul finale, inoltre, è anche possibile cogliere una delicata nota di felce ed erba appena tagliata. In bocca è intenso, con una netta sensazione di freschezza e una leggera nota aromatica. Molto persistente, rivela anche una sorprendente complessità. Favoloso come aperitivo, è il vino giusto per allietare una serata sushi.
Una storia tutta al contrario. E per questo ancora più affascinante. Stiamo parlando di Cantele, una delle aziende vinicole pugliesi più amate e apprezzate, da appassionati e professionisti, in ogni angolo del mondo. Una storia al contrario fin dai suoi esordi quando, nel 1950, Giovanni Battista Cantele, veneto di Pramaggiore, con la moglie Teresa Manara, romagnola di Imola, decidono di trasferirsi dal Nord Italia alla Puglia, in provincia di Lecce. Il capostipite della famiglia, va detto, era già impegnato nel mercato del vino sfuso. Il secondo percorso a ritroso è invece legato alla nascita dell’azienda. Siamo nel 1979 e, in questo caso, la decisione è quella di partire dalla sola commercializzazione di vini imbottigliati, per poi risalire, con il tempo, lungo tutte le fasi della filiera produttiva. La prima vendemmia, infatti, risale al 1992 e nel 1999 venne creata l'azienda agricola. Da allora le attività della famiglia Cantele sono proseguite senza sosta, fino al 2002, anno di creazione della nuova cantina a Guagnano, nel cuore della DOC Salice Salentino. Oggi l'azienda è affermata sia nei principali mercati esteri che in patria, e in particolare è tra le realtà più apprezzate della sua regione.
Se vuoi acquistare Verdeca Puglia IGP 2021 di Cantele con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Verdeca Puglia IGP 2021 di Cantele potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY