Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Barbera d'Alba DOC Superiore 2021

Barbera d'Alba DOC Superiore 2021.
Borgogno
Annata: 2021
Provenienza: Piemonte, Alba (CN)
0
€ 24,00 € 18,90 -21%
Formato 0.75 l. (€ 25,20/lt.)
cod. S4772
Vittima del suo successo
La tipicità sopra ogni altra cosa

Cosa: Dai vigneti aziendali di Madonna di Como
Perché: Per quel pizzico di acidità così tipico
Perfetto con: Pasta ripiena con sughi di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Barbera d'Alba DOC Superiore 2021
Borgogno
Annata: 2021
Provenienza: Piemonte, Alba (CN)
€ 24,00 € 18,90 -21%
Formato 0.75 l. (€ 25,20/lt.)
cod. S4772
Vittima del suo successo
La tipicità sopra ogni altra cosa

Cosa: Dai vigneti aziendali di Madonna di Como
Perché: Per quel pizzico di acidità così tipico
Perfetto con: Pasta ripiena con sughi di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Barbera d'Alba DOC Superiore 2021 - Borgogno

La tipicità sopra ogni altra cosa. E in questa Barbera d'Alba DOC e Superiore proposta da Borgogno, la tipicità è semplicemente tangibile. Nasce da una lavorazione in purezza di uve Barbera, provenienti dai vigneti aziendali di Madonna di Como. Qui le uve vengono accuratamente selezionate per portare in cantina solo le migliori, quelle più mature e sane. La fermentazione è spontanea, in vasche di cemento, e si protrae per circa 12 giorni, sempre a temperatura controllata. Quindi, dopo la svinatura e una leggera pressatura, il vino matura per circa 10 mesi in grandi botti di rovere, prima di essere imbottigliato e terminare la sua lavorazione con altri 4 mesi di affinamento in bottiglia. Si scopre così un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso. Al naso persistenti sentori di frutta rossa fresca e spezie. In bocca, invece, si rivela elegante, rotondo, con un pizzico di acidità tipico per la varietà. L'abbinamento perfetto, in Piemonte, è quello con i piatti a base di pasta ripiena di carne o con i secondi gustosi, sempre a base di carne. Per chi vuole restare sul leggero, però, questa Barbera sa regalare delle belle soddisfazioni anche se proposta semplicemente come merenda, con una fetta di salame buono e un tagliere di formaggi di media stagionatura.

"Ogni momento è giusto per bere Barolo". E se a dirlo sono quelli di Borgogno, c'è da credergli senza dubbio. Del resto questa è la cantina più storica di Barolo, datata 1761. Ancora oggi le cantine sotterranee rappresentano una rara memoria storica di Langa, dove i vini vengono prodotti secondo tradizione, con lunghe fermentazioni spontanee senza l’utilizzo di lieviti selezionati in vasche di cemento, e soprattutto con lunghi affinamenti rigorosamente in grandi botti di rovere di Slavonia. Borgogno coltiva i propri vigneti a Barolo, Madonna di Como, e nei Colli Tortonesi. Nel pieno rispetto della terra. Nessun concime chimico, né diserbante. Solo trattamenti sostenibili e, dal 2019, Biologici certificati. Oggi Borgogno continua ad essere espressione di un territorio, di tradizione e di storia. Sempre, però, con uno sguardo attento al futuro.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco DOC
  • Provenienza Piemonte
  • Uve Barbera 100%
  • Sensazioni eschezza acida e fragranza di spezie, in un vino da bere, profumato, tipico ed elegante.
  • Vinificazione Si distingue dalla nostra Barbera normale, non solo per la gradazione, ma per un diverso concetto produttivo. Infatti la Barbera Superiore è una selezione delle più grandi uve Barbera.Fermentazione di circa 15 giorni a temperature basse, 24-28 ºC, dopo leggere pressature e un affi namento in grandi botti in rovere di Slavonia per 10 mesi, a temperatura naturale di 18 ºC, infi ne un affi namento di circa 3 mesi in bottiglia.
  • Gradazione Alcolica 14.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18 gradi
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno marne calcareo argillose
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4000
Note sulla produzione
  • Italia

  • Borgogno

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Barbera d'Alba DOC Superiore 2021 di Borgogno, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barbera d'Alba DOC Superiore 2021 di Borgogno potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata