Cosa: Bella espressione di un Sangiovese vinificato in acciaio e fatto maturare in barrique
Perché: Per rendere omaggio al celebre avo di casa Bindi Sergardi
Perfetto con: Selvaggina
Il Toscana Rosso IGT Achille è prodotto con uve sangiovese in purezza provenienti dalla tenuta I Colli, che è sede e dimora della famiglia Bindi Sergardi. Ci troviamo nel comune di Monteriggioni, uno dei più bei borghi della Toscana. Achille, in questo caso, è Achille Sergardi, avo della famiglia e uomo di grande personalità, Maestro della Dogana del Sale alla fine del 1400. Si è scelto di dedicargli un vino di assoluta piacevolezza, fermentato in acciaio e solo successivamente posto a maturare in barriques di rovere. Il risultato è un calice di colore rosso rubino intenso che fin dai primi secondi esprime un piacevole bouquet fruttato che richiama il territorio e la varietà. In bocca è ampio e avvolgente, ben sostenuto da un'alcolicità bilanciata da una bella acidità.
Bindi Sergardi è un’azienda a conduzione familiare, di origine antichissime che risalgono addirittura al lontano 1349. Oggi l’azienda è una realtà moderna e suddivisa in tre distinte tenute che coprono quasi 100 ettari vitati, principalmente nella provincia di Siena. Qui si producono i vini a denominazione Chianti e Chianti Classico Docg, ma anche olio extravergine di oliva dal gusto deciso. Chianti è sinonimo di Sangiovese e anche in casa Bindi Sergardi il vitigno principe è proprio questo, da sempre coltivato con grande attenzione e rispetto del territorio. Sangiovese che viene affiancato, di tanto in tanto, da qualche varietà internazionale come il Cabernet Sauvignon e il Merlot, impiegati soprattutto per produrre i vini commercializzati come Toscana Igt.
91 punti
91 punti
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Bastano la forma particolare della sua bottiglia, con la "B" in rilievo, e la sua etichetta ovale di colore arancione, come la lunga capsula di metallo che ricopre il collo affusolato, per accendere la passione (e la sete) nei tanti fan della casa di Erbusco. Stiamo parlando dell'Alma Gran Cuvée, uno dei grandi classici di Bellavista. Chardonnay in netta prevalenza, poi Pinot Nero e solo una punta di Pinot Bianco, questo spumante viene elaborato da mani sapienti a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di riserva di annate precedenti. A rendere così unico questo prodotto, però, concorre anche un altro fattore: la fermentazione e la maturazione di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco per apportare intensità e complessità al risultato finale. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il pérlage sale fine e continuo. Al naso frutta matura, fiori freschi e note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante. Il finale è lungo e armonico.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Achille" IGT Toscana Rosso di Bindi Sergardi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Achille" IGT Toscana Rosso di Bindi Sergardi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna