Bindi Sergardi è un’azienda a conduzione familiare, di origine antichissime che risalgono addirittura al lontano 1349. Oggi l’azienda è una realtà moderna e suddivisa in tre distinte tenute che coprono quasi 100 ettari vitati, principalmente nella provincia di Siena. Qui si producono i vini a denominazione Chianti e Chianti Classico Docg, ma anche olio extravergine di oliva dal gusto deciso. Chianti è sinonimo di Sangiovese e anche in casa Bindi Sergardi il vitigno principe è proprio questo, da sempre coltivato con grande attenzione e rispetto del territorio. Sangiovese che viene affiancato, di tanto in tanto, da qualche varietà internazionale come il Cabernet Sauvignon e il Merlot, impiegati soprattutto per produrre i vini commercializzati come Toscana Igt.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Cantine del Borgo Reale è un distillato di Piemonte, una di quelle realtà capaci di prendere tutto quello che c’è di più buono di un territorio, e di metterlo in un vino. E cosa bevi se passi in queste zone? Ovviamente Nebbiolo. Qui trovi il Nebbiolo Langhe DOC, un vino emblema di questa terra, per quando vuoi andare sul sicuro. E poi il Barolo DOCG, quando invece la serata è di un certo spessore. Perché si sa, il Barolo non è un vino per chi si accontenta... Ma c’è anche un lato bianco del Piemonte, e te lo dimostra questo Gavi DOCG. Anche lui è un famosissimo local, a te scoprirlo (e amarlo) a ogni sorso.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."