L’azienda Pecchenino e da sempre è un’impresa a conduzione familiare. I primi documenti che attestano l’attività vitivinicola risalgono alla fine del ‘900 quando l’azienda, condotta dal nonno Attilio, contava poco più di 8 ettari. Negli anni ’70 le redini aziendali passano nelle mani del figlio Marino e successivamente, sul finire degli anni ’80, sempre nel segno del passaggio generazionale, saranno i figli Orlando ed Attilio a prendersi a carico la gestione aziendale. Proprio a loro si deve l’ampliamento della superficie vitata che oggi consta di 30 ettari, suddivisi fra i comuni di Dogliani, Monforte d’Alba e Bossolasco. Fra i filari, la varietà vitata dominante è il dolcetto, seguita da nebbiolo, barbera, chardonnay, pinot nero e sauvignon blanc. In vigna si opera nel massimo rispetto della natura, della biodiversità e dell’ambiente, adottando una conduzione del vigneto sostenibile, così da puntare tutto sulla qualità dei grappoli. Anche in cantina ogni passaggio produttivo è volto a raggiungere la massima qualità, nel rispetto delle più intrinseche qualità della materia prima.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Non importa se sei tipo da giacca e cravatta o uno da birkenstock e pantaloni larghi thai. Quello che conta è quello che hai nel cuore, e per Birrificio della Granda è… la birra ovviamente! Ma anche tutto ciò che è anticonvenzionale, che non segue gli standard. E infatti nelle loro birre trovi solo sperimentazione e una grandissima dose di creatività, per un risultato che non è mai banale. Qui ce ne sono 12 tutte da stappare, per quando ti senti in vena di esplorare. Sappi che sono state create per lasciare un segno in chi le beve, quindi preparati a non lasciarle più.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."