Cosa: Un rosso moderno della tradizione piemontese
Perché: Per chi ama scoprire le vere chicche regionali
Perfetto con: Agnolotti al ragù
Per molti anni il Dolcetto è stato un vino quasi dimenticato. Non dai langaroli, sia chiaro, ma dal popolo di presunti esperti/appassionati. Del resto non era facile per questo vino, piacevole ma non complesso, emergere nel panorama regionale dominato da due mostri sacri dell'enologia come il Barbera e il Nebbiolo. Eppure oggi il Dolcetto, grazie anche all'impegno di piccole aziende di qualità, sembra finalmente riuscire a emergere e a trovare il suo nutrito gruppo di estimatori. Un bel esempio di Dolcetto in purezza è questo Langhe Doc, caratterizzato da un colore rosso brillante di media intensità, con tenui riflessi violacei. Al naso spiccano i caratteristici profumi di frutta rossa, come more e frutti di bosco. In bocca si rivela ben equilibrato ed elegante. Piacevolmente fruttato e giustamente tannico. Il finale, poi, richiama la mandorla, tipico tratto distintivo del vitigno.
Siamo nel cuore delle Langhe, una delle aree più amate dagli appassionati di vino di tutto il mondo. E più precisamente siamo a Perletto, paesino che si trova sulla destra del Fiume Bormida, a nord di Cortemilia. Giusto una trentina di chilometri da Alba, Acqui Terme e Cairo Montenotte. Qui ha sede l'azienda agricola Roccasanta. Azienda famigliare, ovviamente, che produce vino dal 2006, pur essendo proprietaria delle vigne fin dal 1995. Hanno preferito aspettare di essere pronti per davvero e quindi, prima di dedicarsi alla produzione, hanno investito oltre 10 anni per rinnovare gli impianti e variare i vitigni coltivati. Oggi, però, la piccola azienda è un vero gioiello, capace di produrre, vendemmia dopo vendemmia, ottimi vini profondamente legati al loro territorio di origine. Merito dei suoli, delle corrette esposizioni e soprattutto del profondo rispetto per la materia prima dimostrato dalla famiglia in ogni lavorazione.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Quando hai la fortuna di nascere in un territorio ricco di uve autoctone, è un vero delitto non sfruttarli a pieno. Non è questo un rischio che vogliono correre quelli di Podere 29 che della ricchezza del patrimonio di vitigni pugliesi fanno un vanto da portare nel mondo. Così da uve Minutolo in purezza, raccolte nella prima settimana di settembre e lavorate con la tecnica della criomacerazione per preservarne la freschezza e gli aromi, nasce il Gelso Bianco. Un vino fresco e luminoso già del colore che si caratterizza per una nota di miele. Al naso presenta un ampio ventaglio di profumi, dove domina la frutta a polpa bianca e i sentori più tipicamente tropicali. In bocca, poi, si scopre un vino piacevolmente complesso, con struttura, acidità e ricchezza aromatica ben bilanciate tra loro. Un bianco che non svanisce immediatamente dopo aver bevuto ma che persiste e che invita a servirci un altro calice.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Langhe DOC Dolcetto di Az. Agr. Roccasanta, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Langhe DOC Dolcetto di Az. Agr. Roccasanta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna