Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Il Dolcetto è uno dei vini più amati nel territorio del basso Piemonte; sembra che gli antichi viticoltori l'avessero chiamato con questo vezzeggiativo, in modo molto ironico, andando a sottolineare come talvolta queste uve sviluppassero vini dal carattere acido particolarmente spiccato. In questo caso Daniele Lanzavecchia dell'azienda Villadoria è riuscito a far emergere nel suo vino tutte le migliori caratteristiche del Dolcetto, creando nell'annata 2015 un vino davvero speciale.
Villadoria: la sicurezza di una tradizione famigliare lunga quattro generazioni. Una storia che inizia con Daniele Lanzavecchia, classe 1887, che nel 1905 apre il primo vivaio di barbatelle. Nel 1959 il figlio Pietro acquista le vigne a Serralunga d’Alba (CN) e crea il marchio Villadoria. Da allora il filo della tradizione non si è mai spezzato, e continua oggi con Daniele “jr” e la figlia Paola. Gli ettari vitati sono 19, e si producono i vini della tradizione langarola.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Villadoria produce questo Furèt Dolcetto d’Alba DOC a Serralunga d’Alba (CN), Piemonte. Furèt Dolcetto d’Alba DOC è un vino Rosso Fermo Secco DOC, a base di uve dolcetto e ha un volume di 12,5%. Abbina questo Furèt Dolcetto d’Alba DOC con Quiche di verdure e pancetta per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Furèt Dolcetto d’Alba DOC di Villadoria su Svinando? Un'annata speciale per questo vitigno. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso Fermo Secco DOC |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Dolcetto 100% |
Sensazioni | Dal tipico colore violaceo, questo Dolcetto esprime in modo completo i profumi di prugna e viola tipici. Colpisce in bocca per il carattere avvolgente e la sensazione asciutta che si porta dietro. |
Vinificazione | Raccolta a mano e pigia-diraspatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Macerazione di circa 10 giorni con frequenti delestage. Fermentazione malolattica svolta. |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Terreno | Marna calcarea alternata a strati di sabbia |
Esposizione e altitudine | Varie esposizioni, 200-400 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4444 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 16° |
Bicchiere | Bordeaux |
Quando berlo | Entro 2 anni da oggi |
Abbinamento | Antipasti, primi piatti e secondi non troppo elaborati. |
Se vuoi acquistare Furèt Dolcetto d’Alba DOC di Villadoria, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Furèt Dolcetto d’Alba DOC di Villadoria potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.