Cosa: Il bianco della tradizione marchigiana
Perché: Perchè è veramente una chiccha
Perfetto con: Primi piatti,pesce e formaggi semi-stagionati
Il Verdicchio di Matelica è il Verdicchio che non vede il mare, coltivato nell'area più interna dello splendido territorio collinare delle Marche. Una zona che può vantare antichissime origini nel campo della viticoltura. L'etichetta di Borgo Paglianetto, infatti, prende il nome proprio dall'espressione "terre vignate", con cui gli antichi possidenti romani chiamavano la regione della vallata di Matelica. Il Terravignata è un bianco dal profilo fresco e nitido, quasi tagliente nella sua verticale linearità espressiva. Un Verdicchio essenziale, che esalta la fragranza fruttata, le delicate note floreali, i sentori balsamici di erbe aromatiche. Vivace e vibrante, esprime al palato la freschezza di un frutto maturo, accompagnata dalle note sapide e minerali tipiche del terroir.
Borgo Paglianetto si trova nell'area centrale della valle di Matelica, che si estende nel territorio che va da Fabriano a Camerino. Una zona splendida e incontaminata, che ha la particolare caratteristica d'essere l'unica valle delle Marche, che si sviluppa sull'asse nord-sud, rispetto al consueto orientamento ovest-est del versante appenninico dell'Adriatico. I primi contrafforti della catena degli Appennini la tengono separata del territorio di Jesi e del maceratese, confinandola in un'area più lontana dal mare e con un clima più fresco e continentale, caratterizzato da notevoli escursioni termiche, sia stagionali, che tra il giorno e la notte. In questo splendido territorio, la coltivazione della vite risale all'epoca pre-romana e ancora oggi fa parte della vita quotidiana della popolazione. Borgo Paglianetto coltiva 25 ettari in regime di agricoltura biologica certificata, in una splendida zona collinare poco lontano dal borgo di Matelica. I terreni calcareo-argillosi, d'antica origine marina e il particolare microclima della vallata, consentono di portare a maturazione uve aromaticamente intense e ricche, ma che conservano sempre un alto grado d'acidità. Caratteristiche che conferiscono ai vini un particolare e armonioso equilibrio tra frutto maturo, profondità espressiva e viva freschezza, donando anche una straordinaria longevità.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Sorseggiare questa Birra Artigianale Ambrata Collesi è come lasciarsi avvolgere dalle calde luci d'autunno. Non pastorizzata e a rifermentazione naturale in bottiglia, si svela generosamente piena e intensa. Si avverte da subito in questa Birra Artigianale Ambrata Collesi la decisa impronta del luppolo che valorizza gli accenti di frutta autunnale. Di grande eleganza le note d'orzo, malto ed erbacee. Una struttura olfattiva ricca di sfumature che risuona nella complessità del gusto, cremoso e morbido, ma anche pungente.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Terravignata Verdicchio Di Matelica DOC Biologico di Borgo Paglianetto, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Terravignata Verdicchio Di Matelica DOC Biologico di Borgo Paglianetto potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna