Cosa: Piacevolmente fresco e profumato, un Pecorino che si fa ricordare.
Perché: Per chi cerca profumi nuovi
Perfetto con: Frittura di pesce
Non si può pensare all’Abruzzo vinicolo contemporaneo e non soffermarsi per qualche secondo riflettendo sulla piacevolezza dei suoi bianchi prodotti da vitigno autoctono. E tra questi come non pensare immediatamente alla freschezza dei vini a base di uve Pecorino in purezza. Un vitigno che negli ultimi anni si sta ritagliando sempre di più un ruolo da assoluto protagonista, grazie alla freschezza dei suoi profumi e alla grande versatilità. Quello proposto dalla cantina Tollo non fa eccezione. Un bellissimo calice, perfetto compagno di aperitivi e cene grazie anche alla sua particolare ricchezza aromatica, dovuta a un periodo di affinamento di 6 mesi sui propri lieviti in serbatoi di acciaio inox. Nel bicchiere si veste di una bella tonalità giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Bel naso fruttato, con note di frutta tropicale, pesca bianca, mango e salvia. In bocca è pieno, di buona struttura e di lunga persistenza.
Un bel esempio di cooperativa sociale, nata nel 1960 per volere di venticinque vignaioli. Oggi la Cantina Tollo è un’azienda trainante per la viticoltura abruzzese e gestisce, attraverso i suoi soci conferitori, oltre 3mila ettari, in cui sono allevate esclusivamente varietà autoctone. Oltre 13 milioni di bottiglie prodotte annualmente, senza mai perdere di vista la tipicità del prodotto e, soprattutto, il corretto rapporto tra prezzo e qualità. Vasta e varia è la gamma proposta. Si va dai tipici bianchi e rossi, fino ai più eleganti rosati tanto amati in regione. Non mancano linee Bio e addirittura dei vini che vantano la certificazione come vini vegani. Insomma, in termini di vastità dell’offerta, di differenziazione di tipologie e di fasce di prezzo, è davvero difficile non trovare un vino Tollo adatto alle nostre esigenze.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Verjago, Valpolicella Doc Classico Superiore, non è il comune Valpolicella beverino e immediato. E' piuttosto il frutto di un'attenta selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti più vocati della valle. Vigneti collinari dove le varietà autoctone della regione, Corvina e Rondinella in netta maggioranza, maturano e si arricchiscono di zuccheri e profumi. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono posti ad appassire per oltre un mese all'interno di moderni fruttai. Segue un'attenta vinificazione e un lungo affinamento di oltre un anno in grandi botti di rovere e di altri 3 mesi in bottiglia. Il risultato è un "Super" Valpolicella, che si abbina alla perfezione a tutti i tipi di carne e a formaggi stagionati. Colore rosso rubino carico, al naso dominano note di spezie e di frutta rossa, con evidenti sentori di ciliegia. In bocca è vellutato, fine ed elegante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Pecorino Terre di Chieti IGP di Tollo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGP con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Pecorino Terre di Chieti IGP di Tollo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna