Cosa: Brut dal carattere aristocratico
Perché: Per chi ama sperimentare
Perfetto con: A tutto pasto
Torbato è il nome del vitigno, raro e prezioso, riscoperto e valorizzato da Sella & Mosca in anni di lavoro. Da questa uva, che cresce su suoli ricchi di calcare di antica origine marina, la storica azienda sarda ricava uno spumante di grande piacevolezza. La vendemmia è condotta con cura per selezionare solo i grappoli che garantiscono la giusta acidità naturale. In cantina le uve vengono lavorate a bassa temperatura, nel pieno rispetto degli aromi più fini. La lunga permanenza sui lieviti a fine fermentazione, poi, regala a questo brut un carattere aristocratico, oltre a un perlage fine e un’intensita? aromatica sorprendente. Di colore giallo paglierino lucente e brillante, ha profumi che spaziano dai fiori d’acacia e dal pompelmo rosa, fino ai lieviti e alla crosta di pane. In bocca è piacevolmente sapido, fresco e balsamico. Proposto come aperitivo a inizio serata ha un solo difetto. Tende a monopolizzare la scena. Difficile abbandonarlo per passare a un altro vino. Meglio prepararsi e tenerne già in frigorifero una generosa scorta.
La storia della Tenuta Sella & Mosca, che oggi può contare su circa 650 ettari di macchia mediterranea e di vigneti, ed è una delle più grandi d’Europa, inizia più di un secolo fa. Ci troviamo ad Alghero e, strizzando l’occhio alla nota canzone di Giuni Russo, siamo in compagnia di uno straniero. O meglio di due stranieri, due avventurosi piemontesi, l’ingegner Sella e l’avvocato Mosca che, innamorati della natura incolta del luogo, decisero di dar vita a un nuovo progetto visionario. Fu così che nel 1899 iniziarono i lavori di bonifica per liberare i suoli dalla roccia e dare loro una nuova vita. Fu un lavoro immenso che portò alla nascita di un vero e proprio villaggio. Nel cuore della Tenuta, il cantiere per l’innesto e la forzatura delle barbatelle, le cantine, le abitazioni per i lavoratori, la scuola elementare e addirittura una chiesetta. I tempi sono ovviamente cambiati. Ma qui, oggi come allora, prendono vita i vini Sella & Mosca.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Davanti a una bottiglia di Alta Langa DOCG, gli appassionati di bollicine prestano sempre molta attenzione. Lo sanno, infatti, che non si tratta certamente di una produzione qualunque. Alta Langa vuole dire piccoli numeri ma grande qualità. Non fa eccezione questo Brut proposto da Vite Colte. Pinot Nero all'80%, Chardonnay per la restante parte. La vendemmia è manuale e le uve vengono conferite in cantina in cassette per preservarne l'integrità. Segue una pressatura soffice e una vinificazione attenta. L'assemblaggio di Pinot e Chardonnay avviene solo nella primavera successiva alla vendemmia, quando ha anche inizio la fase più delicata, ossia quella della presa di spuma in bottiglia. L'affinamento sui lieviti si protare per minimo 30 mesi. Segue la sboccatura, o dégorgement, come dicono i francesi, e il modesto dosaggio. Il risultato è una bollicina di grande eleganza. Un calice perfetto come aperitivo ma che può tranquillamente accompagnare anche una cena a base di pesce. Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso aromi di crosta di pane, lievito e frutta secca. In bocca è ricco, dotato di una bella acidità e lascia al palato una prolungata sensazione di cremosità.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Torbato Brut Alghero DOC di Sella & Mosca, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Spumante Metodo Charmat Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Torbato Brut Alghero DOC di Sella & Mosca potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna