Cosa: Figlio di due grandi vitigni del territorio
Perché: Per la sua struttura e persistenza
Perfetto con: Spiedini e involtini di carne
JS
Cosa: Figlio di due grandi vitigni del territorio
Perché: Per la sua struttura e persistenza
Perfetto con: Spiedini e involtini di carne
Rich dark cherries on the nose and palate, together with hints of dried herbs and lightly toasted oak. Full-to medium-bodied with a silky mouth feel and fine-grained tannins. Lots of fruity flavor and a tiny twist of milk chocolate at the end. From organically grown grapes. Vegan. Drink now.
Il Cerasuolo di Vittoria è l’unico vino DOCG della Sicilia. E il Cerasuolo di Santa Tresa fu il primo mai prodotto ed etichettato. Era il 1950. Nasce da un assemblaggio di due vitigni. Nero d’Avola per il 60%, di cui una parte, circa il 15%, viene leggermente appassito in pianta. Il rimanente 40%, invece, è il tipico Frappato. Vendemmia a mano in cassette da 15 chili, le uve di Nero d’Avola fermentano in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri, mentre il Frappato fermenta in tini di acciaio Inox per esaltarne le note fruttate. Dopo l’assemblaggio dei due vini, la fase di maturazione avviene per la maggior parte in botti di rovere di 30 o 60 ettolitri, e parte in barrique di rovere francese. L’affinamento in legno dura almeno un anno. Colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso gli aromi sono fruttati di marasca e di susine. Poi note mentolate e dolci come il caramello. In bocca è avvolgente, di grande struttura e persistenza con un tannino morbido e delicato. Vino versatile, si abbina bene a spiedini e involtini di carne, ma anche a tonno e pesci importanti cucinati al forno.
Questa è la storia di due fratelli: Stefano e Marina Girelli. Due appassionati vignaioli di montagna che affondano le proprie radici tra le valli del Trentino. I due, alla ricerca di nuove sfide, nel 2001 decidono di acquistare una bella tenuta in Sicilia. E di iniziare lì, a oltre mille chilometri da casa, una nuova avventura enologica. Nasce così Santa Tresa, azienda biologica, che si trova nel comune di Vittoria, Sud Ovest della Sicilia. La tenuta si trova a circa 240 metri sul livello del mare e si estende per 50 ettari, di cui 39 a vigneto. Qui si coltivano da sempre cloni autoctoni di Frappato, Nero d’Avola e Grillo, tipici e caratteristici della zona. A queste sono state affiancate varietà internazionali, come il Viognier che, nonostante le sue origini francesi, in questo angolo incantato di Sicilia sembra aver trovato condizioni climatiche ideali.
Se vuoi acquistare Cerasuolo di Vittoria DOCG 2018 di Santa Tresa con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Cerasuolo di Vittoria DOCG 2018 di Santa Tresa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY