Cosa: Un affascinante rosso prodotto con lieviti autoctoni
Perché: Per la sua complessità
Perfetto con: Secondi piatti di carne, anche speziati
JS
Cosa: Un affascinante rosso prodotto con lieviti autoctoni
Perché: Per la sua complessità
Perfetto con: Secondi piatti di carne, anche speziati
A rich, flavorful red with crushed berries and hints of dark tea leaf and bark. Full body, yet soft, velvety tannins. Flavorful finish. Drink now.
L’Alicante è un vitigno antico, diffuso in Spagna e in Francia e giunto in Maremma durante la dominazione spagnola. E’ presente nei vigneti dell’azienda Poggio al Tufo fin dalla sua acquisizione da parte della famiglia Tommasi nel1997. La produzione di questo vino inizia con una vinificazione in rosso, senza uso di lieviti selezionati, ma lasciando la fermentazione sia avvii spontaneamente grazie ai ceppi autoctoni che si trovano naturalmente sui grappoli. La fermentazione avviene in tini di acciaio, con una macerazione sulle bucce che si prolunga per circa due settimane. Segue un affinamento di oltre un anno, all’incirca 15 mesi, in grandi botti di rovere di Slavonia. Ne deriva un vino rosso rubino intenso, con un bouquet complesso e fragrante di frutti di sottobosco maturi e in confettura. Poi cuoio ed erbe balsamiche che richiamano la macchia mediterranea. In bocca è caldo, ben strutturato, piacevolmente armonico. Il finale è intenso e persistente. Protagonista in tavola, dà il meglio di sé quando è abbinato a piatti di carne, anche lievemente speziati. Da provare, per esempio, con piatti della cucina orientale.
Dal Veneto al mondo intero. Tommasi è un’azienda familiare fondata nel 1902 e oggi diretta dalla quarta generazione della famiglia. Un nome che è, per tanti appassionati di vino, garanzia di assoluta qualità. Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta molto, acquisendo vigneti e proprietà in diverse parti d’Italia. Oggi la Tommasi Family Estates costituisce una solida realtà imprenditoriale, che può contare su un totale di circa 570 ettari vitati, suddivisi in cinque regioni. Sette tenute tra la Valpolicella Classica e la Puglia, passando per Lombardia, Toscana e oggi perfino la Basilicata. A differenza di altre realtà imprenditoriali che crescendo hanno via via perduto il gusto per la ricerca di qualità e la passione per il territorio, in Tommasi questi valori sono rimasti centrali. Una grande azienda premiata dalla critica internazionale e presente con i propri prodotti in decine di mercati, che ha saputo mantenere uno spirito famigliare.
Se vuoi acquistare Alicante Toscana IGT 2017 di Poggio al Tufo Tommasi Estates con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Alicante Toscana IGT 2017 di Poggio al Tufo Tommasi Estates potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY