Cosa: Un rosso moderno e ben fatto
Perché: Per chi cerca l’immediatezza
Perfetto con: Lasagne e pasta ripiena
WS
RP
LM
Cosa: Un rosso moderno e ben fatto
Perché: Per chi cerca l’immediatezza
Perfetto con: Lasagne e pasta ripiena
Premiato con 90 punti
The Gianni Gagliardo 2018 Langhe Nebbiolo Da Batiè opens to a pretty ruby color and a lean appearance. The bouquet is a bit raw or wild, and this makes some sense given the youth of the wine and its emphasis on primary fruit. There is wild fruit, raspberry and some crushed limestone on the simple, easy close. There is a note of scorched earth or burnt ember buried within.
A touch of earthiness in the aroma marks this otherwise rich, round style of Nebbiolo. The telltale tannins are there, offset by cherry, strawberry, floral and spice notes. Moderate length. Drink now through 2024.
Una regione vinicola è grande quando anche i suoi vini "base" sono ottimi prodotti. In Piemonte, per esempio, il Nebbiolo non deve essere necessariamente un Barolo o un Barbaresco per essere estremamente godibile. Un esempio? Questo Langhe Nebbiolo proposto da Poderi Gianni Gagliardo. Un vino semplice ma particolarmente piacevole. Frutto di una lavorazione accurata in cantina e figlio di un affinamento di circa un anno in acciaio (a cui seguono alcuni mesi in bottiglia). Il risultato è un vino immediato e verticale. Un vino che sa come fare la sua bella figura in tavola, con il giusto abbinamento (si intende). Se alla vista si fa apprezzare per il bel colore rosso rubino non troppo profondo, al naso stupisce per la ricchezza dei suoi profumi che spaziano dalle note minerali di grafite, ai frutti rossi fino alle spezie. In bocca è elegante ed armonioso. Piacevolmente fresco e minerale, è un vino che difficilmente avanza al termine di una cena tra amici.
L’origine della cantina Poderi Gianni Gagliardo risale addirittura al 1847 anche se le prime bottiglie commercializzate con il marchio aziendale sono della prima metà degli anni Settanta. Oggi Poderi Gianni Gagliardo rappresenta una solida realtà del Barolo, con ben 10 appezzamenti, suddivisi in cinque diversi comuni. Vi si producono vini che possono vantare le Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) Lazzarito, con la vigna “Preve“, Castelletto, Monvigliero, Mosconi, Fossati, Bricco San Pietro, Santa Maria, oltre all’originario Serra dei Turchi, da cui tutto ebbe inizio. Nomi mitici per ogni buon appassionato di Barolo che potrà apprezzare le sottili differenze che ogni terroir conferisce ai vini. La moderna cantina di vinificazione, infine, si trova nel comune di La Morra.
Se vuoi acquistare di Gianni Gagliardo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Gianni Gagliardo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY