Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Ognuno è diverso
Perfetto con: Plin al sugo di arrosto
Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Ognuno è diverso
Perfetto con: Plin al sugo di arrosto
Davvero ottimo il Nebbiolo Sturcignot di Palazzo Rosso: rosso rubino tendente all'aranciato, profumi maturi ed eterei, all'assaggio è ben affinato, dal tannino docile. Un Nebbiolo da medaglia d'oro, apprezzato anche a livello internazionale e premiato dall'International Wine Award.
La storia di Cascina Palazzo Rosso inizia nel 1627 con il Conte Romagnano, che decise di costruire qui la Tenuta proprio per la spiccata vocazione vitivinicola della zona, e si dice che re Vittorio Emanuele III in persona fosse un fan dei suoi vini. Oggi a dirigere l’azienda con passione e cura è la famiglia Giachino. Con le uve provenienti dai 25 ettari di vigneto si producono i bianchi Roero Arneis (anche in versione spumante brut), Langhe Favorita e Langhe Chardonnay, un rosato, e i rossi Barbera d’Alba, Nebbiolo d’Alba, Langhe Dolcetto, Barolo e Barbaresco. Pocapaglia, il comune piemontese dove sorge la Cascina, si trova nella zona geografica del Roero, il cui paesaggio vitivinicolo, insieme a Langhe e Monferrato, è stato riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
€6,21
a bottiglia
Se vuoi acquistare Sturcignot Nebbiolo d'Alba DOC di Palazzo Rosso con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Sturcignot Nebbiolo d'Alba DOC di Palazzo Rosso potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY