L’Azienda Agricola Orlando Abrigo coltiva 20 ettari di vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera, Barbaresco. Si trova nel territorio delle Lagne: è sulle splendide colline intorno ad Alba che nascono i vini Orlando Abrigo. La cantina è un manufatto estremamente semplice: è stata pensata in questo modo per essere il più possibile in armonia con il meraviglioso paesaggio circonstante. La famiglia Abrigo si dedica da molte generazioni alla coltivazione della vite e tutta la sapienza di questo lavoro viene tramandata di padre in figlio, si avverte anche nell’eccellente qualità dei suoi vini.
Ecco i nostri suggerimenti: un catalogo in costante aggiornamento da scoprire ogni giorno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
A un primo sguardo distratto, leggendo l'etichetta di questo vino senza troppa attenzione, si potrebbe pensare che si tratti di un tipico rosso australiano a base di uve Shiraz, ossia Syrah. Ma l'indicazione del varietale sulla bottiglia non deve trarre in inganno. Siamo di fronte, infatti, a un ottimo prodotto decisamente di casa nostra, della zona dei Castelli Romani. Biologico e targato Federici. Il Syrah, infatti, si è adattato benissimo da queste parti e, lavorato con sapienza, sa esprimersi a livelli davvero alti. Alla vista il Syrah Ùle si presenta di un bel colore rosso rubino molto concentrato. Al naso è una sinfonia di frutta rossa e fiori, con il tipico ricordo di spezie e in particolare di pepe nero e liquierizia. In bocca è morbido e ricco. Ha struttura ed equilibrio, grazie alla naturale freschezza che bilancia l'alcol. Il tannino è gradevole e setoso. Tu vo' fare l'australiano. Ma per fortuna sei nato in Italy!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."