Cosa: Giusto compromesso tra eleganza e potenza
Perché: Per chi ama i rossi di montagna
Perfetto con: Carni rosse
WS
Cosa: Giusto compromesso tra eleganza e potenza
Perché: Per chi ama i rossi di montagna
Perfetto con: Carni rosse
Loaded with spice box, wild herb and graphite aromas, this medium- to full-bodied red is bright, with tangy acidity, offering flavors of fresh and candied strawberry fruit, trimmed by light, taut tannins that firm the minerally finish. Drink now through 2029.
La leggenda vuole che in Valtellina, già nel tardo Seicento, i vigneti venissero fatti custodire da guardiani tutto l’anno per impedire che qualche malintenzionato potesse arrecarvi danni, sottraendo i pregiati grappoli in via di maturazione. La parola “Tense” significa proprio protetto ed è stato scelta da Nino Negri per chiamare uno dei suoi più piacevoli vini a denominazione Valtellina Superiore, proveniente dalla sottozona Sassella. L’uva, come da disciplinare è Chiavennasca al 100%. Viene raccolta solo quando è perfettamente matura e vinificata in acciaio per preservare tutti gli aromi migliori. La maturazione del vino, poi, prosegue in parte in botti grandi di rovere e in parte in barrique francesi. Occorrono almeno 16 mesi per raggiungere il giusto equilibrio. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino vivido. Al naso è complesso ma non pesante. Ha note di frutta rossa matura e di fiori. E’ in bocca, però, che dà il meglio di sé, rivelando un sapore pieno, morbido ed elegante. Il finale è lungo e speziato. Un perfetto calice per una cena a base di carni rosse.
In Valtellina Nino Negri rappresenta una delle più importanti, e belle, realtà enologiche. La cantina nasce alla fine dell’Ottocento ma dal 1986 fa parte del prestigioso Gruppo Italiano Vini. Come tante belle aziende italiane, l’impegno della Nino Negri in questi ultimi anni si sta spostando soprattutto sulla sostenibilità ambientale. Trenta ettari vitati in totale, disposti per lo più su ripidi terrazzamenti che dal fondo valle salgono sulle ripide pareti delle alpi che incorniciano la Valtellina. Qui la viticoltura è eroica e faticosa. Ogni operazione, ogni trattamento va fatto a mano, senza l’aiuto di macchinari. Ma i risultati spesso ripagano di tanta fatica. I vini valtellinesi, di cui Nino Negri è uno dei più fulgidi rappresentanti, sono tra i più amati dagli esperti di tutto il mondo. Dallo Sforzato al Valtellina Superiore, sono tutti vini da provare senza tralasciarne nessuno.
Se vuoi acquistare Le Tense Sassella Valtellina Superiore DOCG di Nino Negri con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Le Tense Sassella Valtellina Superiore DOCG di Nino Negri potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY