Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Marco e Angela Botto hanno le idee chiare sul vino, e le riassumono in un loro credo. Nella relazione tra vitigno e territorio, nel riconoscimento della tipicità dell’uva, nel limitare l’uso dei solfiti, nella selezione delle uve migliori e nell’utilizzo intelligente della tecnologia in cantina. E con questi principi riescono a produrre vini davvero piacevoli, come questa Barbera del Monferrato La Covata.
Colore rosso rubino e quelle note tipiche di frutta rossa che ci piacciono tanto della Barbera. Ma attenzione quella del Monferrato si distingue da quelle di Asti e Alba perché è la più beverina, la meno strutturata e la più quotidiana. L’azienda Agricola Marco Botto nasce nel 1898 grazie al nonno “Vasin” nel Monferrato, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO per i suoi paesaggi vitivinicoli, e passando dal papà Pietro, è guidata oggi da Marco, che insieme alla moglie Angela porta avanti con orgoglio i valori e la tradizione di famiglia.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Marco Botto produce questo Barbera del Monferrato DOC La Covata a Sala Monferrato (AL), Piemonte. Barbera del Monferrato DOC La Covata è un vino Rosso fermo secco DOC , a base di uve barbera e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Barbera del Monferrato DOC La Covata con Tajarin ai funghi per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Barbera del Monferrato DOC La Covata di Marco Botto su Svinando? Per provare una versione nuova. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso fermo secco DOC |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Barbera 100% |
Sensazioni | Rosso rubino, naso varietale con le tipiche note di frutta rossa. Struttura discreta e buona bevibilità |
Vinificazione | Diradamento in vigna all'invaiatura , fermentazione in acciaio a 24°, macerazione a contatto con bucce 12-15 gg, fermentazione malolattica svolta in vasche di cemento, affinamento in bottiglia 18-24 mesi. |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Calcareo argilloso di origine marina |
Esposizione e altitudine | Sud/Sud-ovest, 260m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4350 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran balon/Borgogna |
Quando berlo | Entro 2 anni |
Abbinamento | Ottima con tutte le ricette autunnali e con primi piatti con sughi rossi |
Se vuoi acquistare Barbera del Monferrato DOC La Covata di Marco Botto, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Barbera del Monferrato DOC La Covata di Marco Botto potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.