Cosa: Carricante e Catarratto, connunbio di vitigni carichi di storie di territorio
Perché: Per brindisi eleganti e abbinamenti di grande equilibrio
Perfetto con: Provola dei Nebrodi
La Gelsomina conosce bene la Sicilia, è questo Etna Bianco lo attesta in modo chiaro, senza concedere spazio a repliche. Una terra dalla storia millenaria, culla di miti e leggende, distesa alle pendici di un vulcano che di tanto in tanto si produce in spettacoli che colorano il cielo di furia e cenere: da questi luoghi fertili, pieni di storie, l'Etna Bianco de La Gelsomina trae pienezza di carattere e ispirazioni territoriali. Nel calice si presenta di un bel colore giallo paglierino, screziato di venature dorate. Frutta a polpa bianca, fiori di gelsomino e cenni d'agrume colorano il profilo olfattivo, evocando paesaggi in rigoglio e primavere che scuotono il cuore. All'assaggio è misurato, armonico; i profumi prendono corpo, diventano eco aromatica di viaggi e itinirari di Sicilia. Accompagna con grazia piatti a base di pesce, e anche formaggi freschi e delicati. Non un bianco da sottovalutare, di certo un vino per il quale perdere la testa è questione di un attimo.
La Gelsomina nasce a Presa, frazione di Piedimonte Etneo in provincia di Catania. Con l'Etna ha un rapporto privilegiato, fatto di sguardi di lontano e timori velati. Il suolo lavico e argilloso contribuisce a caratterizzare in modo unico gli aromi delle uve, che ereditano tratti peculiari impossibili da imitare. Varcare il cancello della Gelsomina significa entrare in un mondo sospeso, dove vigneti, uliveti e frutteti tracciano il profilo di un anfiteatro naturale che coccola e accoglie, trasmettendo il calore che La Gelsomina sa trarre dalla propria terra e infondere in ogni bottiglia prodotta.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Nebbiolo è un'uva versatile. Sa esprimersi a tanti livelli. Dalle punte di eccellenza del Barolo e del Barbaresco, vini indimenticabili ma che richiedono un po' di esperienza (e spesso un capiente portafoglio) per essere apprezzati a pieno, ai più semplici e immediati Nebbiolo DOC che si producono sulle colline dell'astigiano e dell'albese. Ed è proprio a quest'ultima categoria che appartiene anche questo piacevole rosso proposto da Vite Colte. Un Nebbiolo immediato, frutto di una vinificazione tradizionale e un affinamento in botti di rovere per circa un anno. Il risultato è un vino di grande piacevolezza, caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso. Al naso è fine e delicato, con note di vaniglia, liquirizia e grafite. In bocca è equilibrato, piacevolmente tannico con un finale lungo e persistente.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare La Gelsomina Etna Bianco DOC di La Gelsomina, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a La Gelsomina Etna Bianco DOC di La Gelsomina potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna