Cosa: Un bianco che stupisce per l'intensità e la finezza
Perché: Per chi ama i vini di carattere
Perfetto con: Salmone al forno o zuppe di pesce
Il Pinot Bianco, o Weissburgunder, come dicono i tedeschi, è un vitigno assai versatile. Adatto a essere lavorato in tanti modi diversi. Perfetto come base per grandi spumanti, come accade nella nostra Franciacorta, è un'uva che riesce a dar vita a vini bianchi fermi di grande piacevolezza. Come questo, prodotto da Hans Baer che non difetta certo per tipicità. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino di media intensità, limpido e invitante. Al naso dominano i profumi più fini di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca. In bocca, poi, sorprende per la sua piacevole acidità rinfrescante, ben bilanciata da un alcol ben presente ma non eccessivo. E' un vino perfetto per accompagnare un pranzo o una cena tra amici. Buono oggi, può tranquillamente invecchiare in cantina per qualche tempo. Non troppo a lungo, però.
Per i tanti appassionati di vini tedeschi, la zona di Rheinhessen rappresenta una nuova interessante sfida. Vi si trovano tanti bravi viticoltori che, grazie a un mix unico di territorio, suoli e clima, producono vini di grandissimo interesse. La Rheinhessen, conosciuta anche come la regione dalle mille colline, è famosa soprattutto per i vini a base Müller-Thurgau, Riesling, Dornfelder, Silvaner, Portugieser e Pinot Noir, spesso vinificati in purezza e indicati in etichetta. Hans Baer è una linea moderna di vini dal sapore decisamente internazionale, prodotti con il rigore e il classico stile tedesco. Due curiosità sul marchio. Hans è uno dei nomi più comuni in Germania, come il nostro Carlo o Maria, mentre Baer, l'orso, è il simbolo della città di Berlino, presa come modello di modermità, accoglienza e inclusione. Il risultato è un divertente logo che non fatica a farsi riconoscere sugli scaffali.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Riesling prodotto in Alsazia è un vino che divide. O lo si ama, o lo si odia. Difficile rimanere indifferenti e neutrali. La sua caratteristica peculiare è una spiccata acidità che lo rende fresco e minerale. Un vino che in bottiglia sa invecchiare benissimo e che non teme, anche se è bianco, di restare qualche anno in attesa dell’occasione giusta. Klipfer lo propone in questa versione molto piacevole, caratterizzato da un bel colore giallo pallido, con riflessi tendenti al verdognolo. Al naso attira l’attenzione grazie alle sue note fruttate, dove si possono chiaramente distinguere lime e kiwi. A completare il quadro, leggeri ricordi di pietra focaia e di gesso. In bocca è ben strutturato, con un sorso fresco e piacevolmente secco.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Weissburgunder Pinot Blanc Trocken di Hans Baer, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Weissburgunder Pinot Blanc Trocken di Hans Baer potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna