Cosa: Frappato: il vitigno più rappresentativo di Vittoria
Perché: Per il suo carattere fruttato
Perfetto con: Tonno o pesce spada
LM
Cosa: Frappato: il vitigno più rappresentativo di Vittoria
Perché: Per il suo carattere fruttato
Perfetto con: Tonno o pesce spada
Amanti della tipicità e dei vini del territorio, questo Rina Russa, Frappato Terre Siciliane IGT, è una scelta quasi obbligata. Il Frappato, infatti, è il vitigno più rappresentativo di Vittoria, e il Rina Russa ne è un meraviglioso esempio. Per prima cosa una curiosità sul nome. “Rina Russa”, infatti, in dialetto siciliano significa “sabbia rossa” e richiama direttamente il colore dei terreni dell’area di Vittoria. Frappato in purezza, dopo la vinificazione il vino viene lasciato affinare per almeno 4 - 6 mesi sui lieviti di fermentazione in serbatoi di acciaio inox, con frequenti movimentazioni delle fecce nobili. Ne deriva un vino caratterizzato da uno stile unico, perfetta espressione degli antichi cloni selezionati in azienda. Colore rosso rubino brillante, Rina Russa presenta profumi di frutti a bacca rossa con l’inconfondibile fragolina di bosco, tipica per il vitigno. In bocca il vino è piacevolmente rotondo, fresco e caratterizzato da tannini ben maturi. Grazie alle sue caratteristiche particolari e al gusto straordinariamente fruttato, il Frappato è il vino che tradizionalmente a Vittoria viene bevuto con il pesce. Ottimo con il tonno, il pesce spada o il pesce azzurro. Perfetto, però, anche con salumi e formaggi.
Questa è la storia di due fratelli: Stefano e Marina Girelli. Due appassionati vignaioli di montagna che affondano le proprie radici tra le valli del Trentino. I due, alla ricerca di nuove sfide, nel 2001 decidono di acquistare una bella tenuta in Sicilia. E di iniziare lì, a oltre mille chilometri da casa, una nuova avventura enologica. Nasce così Santa Tresa, azienda biologica, che si trova nel comune di Vittoria, Sud Ovest della Sicilia. La tenuta si trova a circa 240 metri sul livello del mare e si estende per 50 ettari, di cui 39 a vigneto. Qui si coltivano da sempre cloni autoctoni di Frappato, Nero d’Avola e Grillo, tipici e caratteristici della zona. A queste sono state affiancate varietà internazionali, come il Viognier che, nonostante le sue origini francesi, in questo angolo incantato di Sicilia sembra aver trovato condizioni climatiche ideali.
Se vuoi acquistare RINA RUSSA FRAPPATO TERRE SICILIANE IGP di Santa Tresa con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a RINA RUSSA FRAPPATO TERRE SICILIANE IGP di Santa Tresa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY