Cosa: Bianco piacevolmente fruttato ed elegante
Perché: Per chi ama la fine aromaticità del Sauvignon
Perfetto con: Verdure in pinzimonio
Un fattore determinante per la qualità di un Sauvignon Blanc è senza dubbio il momento preciso della vendemmia. Uva piacevolmente aromatica quando è lavorata correttamente, rischia di presentare degli aromi non sempre piacevoli quando non giunge in cantina nel momento giusto. Per questo Diemersal presta particolare attenzione alla raccolta di questo vitigno. La vendemmia avviene di notte, quando il clima è più fresco, e i grappoli sono raccolti a diverse fasi di maturazione. Ogni partita viene quindi conferita in cantina per essere lavorata separatamente. Vengono inoltre utilizzati cinque cloni diversi per ottenere una maggiore ampiezza di aromi e profumi. Questo Sauvignon Blanc ha uno stile decisamente classico. Colore paglierino brillante, al naso fa bella mostra di frutta tropicale, fichi maturi e uva spina. Stesso mix piacevole anche in bocca, dove si scopre un vino piacevolmente minerale e dotato di una naturale persistenza aromatica.
Nella valle di Durbanville si trova Diemersdal Wines. Una delle aziende vinicole sudafricane più conosciute. Una di quelle che ha avuto il merito di far conoscere a tutto il mondo la viticoltura del Continente Nero. La storia dell’azienda si perde nei secoli, dato che alcuni documenti datano addirittura al 1700 la nascita della cantina. Ciò che è certo, però, è che la famiglia Diemersdal acquistò la proprietà solo nel 1885. Oggi l’azienda può contare su oltre 180 ettari di vigneti, su un complessivo di 340 ettari, in parte dedicati al pascolo e in parte alla salvaguardia dell’ecosistema naturale sudafricano. Le particolari condizioni climatiche della valle di Durbanville permettono a Diemersdal di non fare ricorso all’irrigazione e di portare in cantina anno dopo anno uve sempre sane e perfettamente mature. In cantina, antiche tecniche produttive e moderne tecnologie fanno il resto del lavoro. Il risultato sono vini di carattere, spesso premiati dalla critica internazionale.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Roggiano, Morellino di Scansano DOCG della Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino. Per una volta il Sangiovese, che pure resta assoluto protagonista del blend, viene affiancato da una piccola percentuale di Alicante, circa il 5%. L'Alicante è, per chi non lo sapesse, un vitigno a bacca nera, considerato originario della Spagna, ma coltivato anche in Maremma. In Spagna, l'Alicante è anche conosciuto con il nome di Garnacha. La lavorazione in cantina è tanto semplice quanto accurata e non prevede l'uso di botti di legno. Dopo la svinatura, infatti, segue una fase di maturazione in acciaio, per circa 4 mesi, in contatto con le proprie fecce fini, quindi un affinamento in bottiglia per altri tre mesi prima della messa in commercio. Rosso rubino, al naso è ampio, con note fruttate, floreali e speziate. In bocca è ben equilibrato, con tannini eleganti. Da provare, senza dubbio, con una bella bistecca alla Fiorentina.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Diemersdal Sauvignon Blanc di Diemersdal Estate, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Diemersdal Sauvignon Blanc di Diemersdal Estate potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna