Cosa: Un bianco vhe può essere considerato il simbolo della Nuova Zelanda
Perché: E' un bianco estremamente indicato per molti abbinamenti gastronomici
Perfetto con: E' un bianco estremamente indicato per molti abbinamenti gastronomici
Al naso brillante, leggeri sentori agrumati di kaffir lime e pompelmo abbondano, sostenuti da mature note simili alla nettarina. Al palato un elegante e concentrato palato rivela il carattere succoso delle drupacee e della citronella, supportato da una splendida mineralità. La sua fresca acidità porta ad un piacevole e persistente finale, suggerendo una certa maturità del Sauvignon Blanc.
Situata nell’Isola del Sud in Nuova Zelanda, nella regione del Marlborough, l’azienda prende il nome dalla baia all’estremità orientale della Wairau Valley, che venne battezzata Cloudy Bay dal capitano Cook durante il suo viaggio in Nuova Zelanda nel 1770. Al tempo della scoperta di Cook, i fiumi erano pieni di fango che rendeva le acque torbide. Cloudy Bay esiste grazie al sogno del suo fondatore, David Hohnen, già fondatore di Cape Mentelle, un visionario che ha fatto dell’espressione vinicola del terroir la missione della sua vita. Nel 1983 assaggiò per la prima volta un Sauvignon Blanc neozelandese; ne rimase così incantato da fondare Cloudy Bay nel 1985. Si attribuisce a Cloudy Bay il merito di aver fatto conoscere al mondo i vini neozelandesi e di aver reso famoso il Sauvignon Blanc come vino monovarietale. Nel 1997, il suo Sauvignon Blanc fu il primo vino neozelandese nella classifica Top 10 di Wine Spectator.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Ci sono certezze che ogni sommelier (o aspirante tale) non deve mai mettere in dubbio. Tra queste c'è quella che un vino bianco prodotto in Borgogna derivi quasi certamente da uve di Chardonnay lavorate in purezza. Non fa eccezione questo Bourgogne Blanc Retour des Flandres, prodotto da Regnard a partire da uve raccolte nella zona del Maconnais, nel cuore della Borgogna meridionale. Prodotto solo nelle migliori annate, la vendemmia è manuale e la fermentazione avviene in vasche d’acciaio termoregolate. Come da tradizione per la regione, il vino svolge interamente la conversione malolattica e quindi viene lasciato maturare per alcuni mesi, parte in legno e parte in acciaio. Il risultato è un bianco di grande piacevolezza, caratterizzato da un bel colore giallo paglierino e un bouquet riccamente floreale e agrumato. Note di mela, frutta gialla e cenni di pasticceria completano il quadro. In bocca è ben strutturato, con note lievemente burrose e mielate. E' buono già oggi. Ma non teme anche di essere dimenticato in cantina per qualche anno. Tra 3 o 4 anni, infatti, sarà certamente ancora più interessante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Cloudy Bay Sauvignon Blanc di Cloudy Bay, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Cloudy Bay Sauvignon Blanc di Cloudy Bay potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna