Cosa: Una Barbera della tradizione
Perché: Per la sua schietta personalità
Perfetto con: Arrosti di manco o di vitello
Valentino è una Barbera d'Alba di grande personalità. Un vino moderno anche se fatto come una volta, affidandosi a fermentazioni spontanee e senza neppure sottoporlo a filtrazioni stressanti che possano intaccarne l'integrità del frutto. Prima dell'imbottigliamento, che avviene rigorosamente con lunga calante nel corso del mese di agosto, il vino viene semplicemente pulito dalle particelle in sospensione per mezzo di una semplice decantazione naturale in vasche di acciaio. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino intenso con sfumature brillanti. Al naso è ricco, con aromi di frutti a bacca rossa, in particolare mora e prugna, a cui si aggiungono note più evolute di confettura e spezie delicate. In bocca, infine, è ampio e avvolgente, con aromi maturi. La trama tannica è sottile e buona è la freschezza finale. Un consiglio. Valentino va servito non troppo caldo. Meglio a una temperatura tra i 14 e 16 gradi, perfetto per accompagnare carni rosse e carni bianche.
Azienda agricola a gestione rigorosamente famigliare da quattro generazioni, Dabbene si trova a Santa Vittoria d’Alba, un piccolo paese nel Roero, in provincia di Cuneo. La cantina è recentissima, realizzata nel 2017 al culmine di un lungo lavoro di riconversione dell’azienda che nel corso degli anni si è sempre più concentrata sulla produzione di vino. Oggi la gestisce Daniele, classe 1995, studi in agraria e passione per il vino. Da vero vigneron, è lui a occuparsi di tutta la filiera produttiva, dalla gestione dei vigneti, alla vinificazione fino alla vendita del prodotto finito. La conduzione dei vigneti, in particolare, avviene in modo naturale, mentre la produzione dei vini è sempre frutto di singoli vigneti. Sono particolari, ma nel bicchiere fanno la differenza.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Non esiste vino più rappresentativo del territorio Altoatesino del St. Maddalena. Un rosso fresco e non troppo intenso. Un vino piacevolmente beverino che può essere servito anche leggermente più fresco. Perfetto in abbinamento a un bel tagliere di salumi e formaggi. La versione proposta qui da cantina Hans Rottensteiner nasce da un sapiente assemblaggio del 95% di uve Schiava e solo un residuale 5% di Lagrein. Fermentazione e maturazione in acciaio, nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso è intensamente fruttato, con un evidente ricordo di ciliegie e fragoline di bosco. Poi ricordi di viola e di fieno essiccato. In bocca è soprattutto beverino, fresco e ben bilanciato.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Valentino" Barbera d'Alba DOC di Dabbene Daniele, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Valentino" Barbera d'Alba DOC di Dabbene Daniele potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna