Cosa: Soave di nome e di fatto
Perché: Non è il solito bianco
Perfetto con: Trota al cartoccio
Cosa: Soave di nome e di fatto
Perché: Non è il solito bianco
Perfetto con: Trota al cartoccio
Nato dai terreni vulcanici della zona del Soave, il Tovo al Pigno si presenta di un bel giallo paglierino carico, con profumi fruttati e leggermente minerale. Longilineo e morbido, l?eleganza è la sua caratteristica principale. Soave, appunto, di nome e di fatto: provalo!
La DOC Soave si trova nella zona sud-ovest del Veneto, in quell'area compresa tra i Monti Lessini e i Colli Berici. Ed è proprio qui che la famiglia Mainente produce vino da oltre 50 anni. A occuparsi oggi dell?azienda sono Davide e il fratello Marco, agronomo. Nei 12 ettari vitati si coltiva quasi esclusivamente garganega, varietà a bacca bianca regina della zona, alla base del Soave. Per il resto chardonnay (mezzo ettaro) e trebbiano di Soave (mezzo ettaro). Davide e Marco seguono tutto il processo produttivo, dalla vigna alla bottiglia, secondo una filosofia rispettosa del territorio e intervenendo il meno possibile sia in vigna che in cantina.
Se vuoi acquistare Soave Classico DOC Tovo al Pigno di Corte Mainente con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Soave Classico DOC Tovo al Pigno di Corte Mainente potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY