Cosa: Un tipico rosso veneto
Perché: Per il carattere versatile e la forte tipicità
Perfetto con: Penne con patate, cipolle e pancetta
Cosa: Un tipico rosso veneto
Perché: Per il carattere versatile e la forte tipicità
Perfetto con: Penne con patate, cipolle e pancetta
Cercavi un rosso veneto pazzesco? Magari a un prezzo ragionevole, da mettere in tavola tutti i giorni? Allora la ricerca è finita: hai appena trovato il Valpolicella Classico di Corte Aleardi. Frutta e fiori rossi, appena appena speziato, leggero e rotondo. E anche se non lo stavi cercando, fidati: averne qualche bottiglia in cantina, di sicuro male non fa.
Il Veneto, con quasi 80.000 ettari vitati, è insieme a Sicilia e Puglia una delle regioni più produttive del panorama vitivinicolo italiano. Nella parte centro-orientale della regione si trovano le colline di Conegliano e Valdobbiadene, culla del Prosecco. Tra i Monti Lessini e i Colli Berici, troviamo la zona di Soave e Gambellara, patria dei vini bianchi a base Garganega. Spostandoci verso sud-ovest, nella provincia di Verona, entriamo nel territorio dei grandi rossi della Valpolicella. Nomen omen: pare che derivi dal latino Vallis-polis-cellae, ovvero valli dalle molte cantine. Una di queste è Corte Aleardi, di proprietà della famiglia Ferrari sin dal 1789. Aleardo Ferrari ha deciso di rilanciare l’attività di famiglia negli anni 80, spinto dai figli Alessandro (agronomo), Cristina (responsabile marketing) e Carlo (enotecnico). La produzione e le strutture hanno subito inevitabilmente un processo di ammodernamento e razionalizzazione, me le uve, le tecniche e i vini sono gli stessi di 200 anni fa. Negli 8 ettari di vigneto (Bure Alto e Monte Palà), situati in zona collinare nei comuni di San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio di Valpolicella, si coltivano le uve tipiche della zona: corvina, corvinone e rondinella, con cui si producono Valpolicella DOC Classico (anche Superiore), Valpolicella DOC Classico Superiore Ripasso, Amarone della Valpolicella DOC Classico, Recioto della Valpolicella DOC Classico. Praticamente un trattato sui vini tradizionali della Valpolicella: cominciamo dall’inizio, e cominciamo alla grande… con lo strepitoso Valpolicella Classico 2014!
Se vuoi acquistare Valpolicella Classico DOC di Corte Aleardi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Valpolicella Classico DOC di Corte Aleardi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY