Dalla cima delle Alpi, Les Bières du Grand St. Bernard

    Dalla cima delle Alpi

    Queste birre nascono dalla cima delle Alpi, nel cuore della Valle d’Aosta. Qui, ai piedi dei più alti giganti di roccia di tutta Europa, ha sede il birrificio Les Bières du Grand St. Bernard di Rémy Charbonnier e Stefano Collé. Cosa li guida? Certamente una grande passione per la birra, a cui si aggiunge un’attenzione quasi maniacale per ogni dettaglio e una selezione scrupolosa degli ingredienti. La differenza la fa poi l’acqua, che sgorga purissima e incontaminata dalle più alte vette d’Europa. L’ambiente naturale è ideale per la produzione delle lager, ma Les Bières du Grand St. Bernard non si ferma solo a queste…

    Qui trovi le loro top 6, per un totale di 12 birre. Le occasioni per berle non mancheranno, fidati.

    Acquista subito la nostra confezione: Dalla cima delle Alpi

    (cod. S7172)

    € 54,60 €34,90 -36%
    Vittima del suo successo
    Cod. S7172
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Birra GNP, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "GNP"

    Nel nome di questa Tripel si nasconde il segreto del suo gusto particolare. Il birrificio Les Bières du Grand St. Bernard ha chiamato GNP questa chiara ad alta fermantazione a cui viene aggiunto a freddo in infusione del Genepì, il famoso digestivo a base di artemisie alpine. La gradazione alcolica raggiunge gli 8 gradi, per questo per godere al meglio del suo gusto speciale è fondamentale scegliere il giusto abbinamento. Abbinamenti: i formaggi vaccini e quelli dal sapore deciso sono la scelta giusta per accompagnare la tua degustazione di GNP.

    x2
    Birra Via Francigena, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "Via Francigena"

    Via Francigena è una chiara amara e leggera, dalla bassissima gradazione alcolica. Con i suoi 3,3 gradi infatti questa Ale inglese può essere sorseggiata senza timori ed essere apprezzata per le note erborse che ricordano i fiori di campo e per i sentori di pesca e di té, che sfociano in un finale amarognolo. L'idea del birrificio Les Bière du Grand St. Bernard di darle questo nome nasce dall'esigenza dei pellegrini che affrontavano la Via Francigena, il cammino che porta a Roma da Canterbury, di abbeversarsi con una bevanda leggera e dissetante prima di riprendere il percorso. Abbinamenti: tome, fontine e pecorini sono i formaggi ideali da gustare insieme a Via Francigena.

    Gradi
    3,3%  vol.
    Contiene Solfiti
    x2
    Birra Blou 33 cl, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "Blou"

    La Blou del birrificio Les Bières du Grand St. Bernard è la birra ideale per i grandi appassionati. Il suo colore ambrato scuro e il sapore intenso che ricorda le Weizen e le Weiss, lascia in bocca un piacevole retrogusto di banana e fiori di garofano, lasciandosi bere con gusto anche grazie ai suoi 5 gradi alcolici. Il suo nome significa "segale" in Valdostano, perché la ricetta viene arricchita con una parte di malto di segale per renderla ancor più rustica e invitante. Abbinamenti: per un perfetto abbinamento gusta la Blou insieme a della carne o a un contorno di verdure. 

    x2
    Birra Napea, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "Napea"

    C'è uno stile birraio che viene ingiustamente considerato meno interessante degli altri. Stiamo parlando della Lager. Birra a bassa fermentazione, decisamente beverina. Pochi pensieri, grandi soddisfazioni. La Napea è l'interpretazione dei ragazzi di Les Bières du Grand St. Bernard della classica birra chiara. Quella che, diciamoci la verità, non ti stanca mai. Quella che puoi iniziare a bere come aperitivo e ritrovarti alla fine del pasto senza neppure aver sentito la mancanza di un'alternativa. Servita ben fresca, attorno ai 6 gradi, si fa apprezzare soprattutto per il gusto mielato del malto Pilsner e dall’aroma erbaceo e floreale derivato dai luppoli tedeschi. Cosa chiedere di più a una birra?

    x2
    Birra Balance, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "Balance"

    Il nome "Balance" richiama uno dei concetti fondamentali che ogni birraio deve imparare a tenere sempre in grande considerazione: l'equilibio tra le componenti della birra che produce. In particolare tra il dolce dei malti e l'amaro dei luppoli. Più le due componenti sono ben bilanciate tra loro, più la birra risulterà piacevole e adatta a un pubblico ampio. In questa Balance, dal nostro punto di vista, l'equilibrio è stato raggiunto in modo ottimale. È una birra caratterizzata da un bel colore ambrato. Un buon corpo e una moderata dolcezza di base dovuta all'uso di malti monaco mediamente tostati. In bocca, note di frutta secca, prugna e nocciola e solo una punta di amaro sul finale. Serviamola fresca per renderla ancora più beverina. Con i suoi 6 gradi alcol di certo non ci tradirà la mattina dopo.

    x2
    Rauch, Les Bières du Grand St. Bernard

    Birra "Rauch"

    Birra a bassa fermentazione di color ambrato,  caratterizzata dal gusto specifico ottenuto dal connubio tra l’eleganza dei malti caramellati e le note distintive del malto affumicato.  L’aroma “fumé” , ti trasporta subito in un’atmosfera d’altri tempi…Il nome Rauch (traduzione dal tedesco “affumicato”) è lo stile di riferimento. Una specialità brassicola storica della città di Bamberg nella Franconia bavarese.

    x2

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Dalla cima delle Alpi di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Dalla cima delle Alpi di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata