Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Per scoprire le particolarità di uno degli 11 comuni del Barolo
Perfetto con: Uova al tegamino con grattata di tartufo
Cosa: Un tipico rosso piemontese
Perché: Per scoprire le particolarità di uno degli 11 comuni del Barolo
Perfetto con: Uova al tegamino con grattata di tartufo
Siamo a Serralunga d’Alba, uno degli undici comuni che producono Barolo, ognuno con risultati differenti. Il Barolo di Serralunga in particolare si distingue per la sua potenza e per il tannino importante e quello di Alessandro Rivetto racchiude tutte le caratteristiche tipiche dei Barolo di questa zona delle Langhe.
Colore rosso granato scarico, con profumi eterei e con struttura importante, esaltata da una spiccata tannicità: questa è la promessa racchiusa in un calice di questo Barolo. Come lo descrivono loro “tannini austeri, longevo nel tempo... indimenticabile”. La storia dell'Azienda Agricola I Pola di Alessandro Rivetto affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura di una delle zone più vocate alla viticoltura del territorio piemontese. È nel 2010 che l’Azienda alza il tiro e agli 11 ettari vitati di Cremolino si aggiungono i 4 di Serralunga d’Alba e Sinio. Alessandro Rivetto è un nome conosciuto nelle Langhe e nel mondo, soprattutto dopo che il suo Barbaresco è apparso addirittura in una scena nel film “Hereafter” di Clint Eastwood!
Se vuoi acquistare Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG di I Pola di Alessandro Rivetto e C. con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG di I Pola di Alessandro Rivetto e C. potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY