Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Il Cisiolo di Villa Crespia è un omaggio alla Franciacorta: il vitigno è il Pinot Nero, personaggio difficile, vinificato senza l’aggiunta di liqueur, per mantenere intatte le sue caratteristiche e l’identità del terroir. Ne risulta un metodo classico intenso e deciso, che accarezza il naso con sentori di pane appena sfornato, con una nitida nota agrumata, firma di Villa Crespia, a fare da contrappunto. L'assaggio freschissimo, sostenuto da una bollicina croccante ma non invadente, rende il Cisiolo adatto a un consumo a tutto pasto.
Il Franciacorta è uno spumante metodo classico DOCG prodotto in Lombardia, in provincia di Brescia. Un po’ come accade con lo champagne in Francia però, è riconosciuta la possibilità di riferirsi a questo grande spumante italiano semplicemente con l’indicazione “Franciacorta”. E Villa Crespia omaggia il Franciacorta a partire dal nome: nel Medioevo le “Crespie” erano i vini spumeggianti.
“Quando ero ricercatore in campo enologico – spiega Francesco Iacono, enologo di Arcipelago Muratori - ho partecipato alla realizzazione di uno studio condotto in Franciacorta per individuare la natura dei terreni. Abbiamo scoperto che nel piccolo territorio conosciuto con questa denominazione, poco più di 2.000 ettari, ci sono ben sei ambienti diversi. Ecco, io ho basato la personalità dei Franciacorta Villa Crespia proprio partendo da questi sei diversi ambienti, ciascuno dei quali porta nell’uva caratteristiche distinte, che voglio ritrovare nel bicchiere”.
Oggi la Tenuta Villa Crespia è dotata di una cantina inaugurata nel 2005, chiamata “Cantina Più Dodici Meno Dodici”: dal livello zero si alza di dodici metri con gli spazi per l’accoglienza e gli uffici, e scende a meno dodici con gli spazi per la vinificazione e lo stoccaggio dei vini, per un totale di oltre 20 mila metri quadrati calpestabili. Villa Crespia è anche l'isola principale dell’Arcipelago Muratori, un viaggio ideale attraverso quattro “isole” vitivinicole dislocate in Italia da nord a sud: la Franciacorta del metodo classico, la Val di Cornia toscana, terra di vini rossi, il Sannio beneventano dedicato ai vini “gialli” e l’Isola d’Ischia, scelta per il vino da conversazione.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Fratelli Muratori, Tenuta Villa Crespia produce questo Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo a Adro (BS), Lombardia. Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo è un vino Spumante metodo classico bianco dosaggio zero DOCG, a base di uve pinot nero e ha un volume di 13%. Abbina questo Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo con Orzotto alla zucca per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo di Fratelli Muratori, Tenuta Villa Crespia su Svinando? Per il suo carattere deciso e stimolante. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Spumante metodo classico bianco dosaggio zero DOCG |
Provenienza | Lombardia |
Uve | Pinot Nero 100% |
Sensazioni | Perlage fine e persistente, sentori di pane appena sfornato, con una nitida nota agrumata, firma di Villa Crespia, a fare da contrappunto. L'assaggio è freschissimo, sostenuto da una bollicina croccante ma non invadente. |
Vinificazione | In bianco con separazione di tre frazioni di pressatura. Fermentazione alcolica: parte in acciaio, lieviti selezionati in azienda. Temperatura <17°C; 10-15% fermentazione in barrique e/o botte grande. Fermentazione malolattica: spontanea in parte. Affinamento e maturazione: in vasca sui lieviti per 7/8 mesi e parte in legno di rovere per 6/12 mesi. Rifermentazione e affinamento sui lieviti: in bottiglia per almeno 30 mesi con lieviti selezionati in azienda. Sboccatura: almeno 36 mesi dalla vendemmia. |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Terreno | Il vigneto che da` origine al Cisiolo insiste su un suolo molto argilloso, ferrettizzato, leggermente acido, particolarmente adatto alla coltivazione del Pinot nero anche perche´ situato in zona fresca. |
Esposizione e altitudine | Nord-sud, 180 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Spalliera potata a cordone speronato bilaterale |
Densità d'impianto | 5.000 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 8° |
Quando berlo | Oggi – 4 anni |
Abbinamento | Primi piatti delicati, secondi piatti a base di pesce, braci |
Veronelli | 86 punti Veronelli 2013 |
Se vuoi acquistare Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo di Fratelli Muratori, Tenuta Villa Crespia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante metodo classico bianco dosaggio zero DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Franciacorta Dosaggio Zero DOCG Cisiolo di Fratelli Muratori, Tenuta Villa Crespia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.