Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
90pt. James Suckling per un rosso di pregio » Scopri il Malbec Loredan Gasparini (-40%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Versione precisa e molto fine di uno dei più grandi rossi italiani da invecchiamento. L'Amarone Classico 2009 Salvaterra (Classico, quindi differente dall'Amarone semplice perchè prodotto nella sottozona della Valpolicella Classica) è il frutto di un'annata davvero straordinaria che ha addirittura amplificato la sua potenziale longevità. Detto questo, ti consigliamo di non aspettare un minuto di più per stapparne una bottiglia!
Le Tenute SalvaTerra nascono a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella, dall’incontro dei fratelli Furia, produttori di lungo corso della zona, e un gruppo di imprenditori che hanno creduto in un grande progetto di territorio e qualità. L’azienda ha sede nel brolo di Villa Giona, affascinante dimora cinquecentesca. Le uve con cui è prodotto l’Amarone provengono dalla Tenuta di Prun di Negrar, uno dei vigneti più alti della Valpolicella (circa 500 metri s.l.m.), che comprende anche le suggestive cave di marmo usate per la costruzione dell’Arena di Verona. Il logo di SalvaTerra riprende tre elementi chiave della zona: la terra, la pietra e il ferro. La terra è quella dove affondano le radici i vigneti più prestigiosi; la pietra quella rosa di Prun; il ferro rappresenta invece l’artigianalità, il sapere manuale dei molti artigiani che, ancora oggi, lo lavorano. La cantina è affidata all’esperienza e allo stile di Beppe Caviola.
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Tenute SalvaTerra produce questo Amarone della Valpolicella Classico DOCG a loc. Cengia, San Pietro in Cariano (VR), Veneto. Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino Rosso fermo secco DOCG, a base di uve corvina , corvinone , rondinella , altre varietà di territorio e ha un volume di 15%. Abbina questo Amarone della Valpolicella Classico DOCG con Tagliata agli aromi per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Tenute SalvaTerra su Svinando? Per la grandissima struttura e longevità. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Rosso fermo secco DOCG |
Provenienza | Veneto |
Uve | Corvina 65%, Corvinone 10%, Rondinella 20%, altre varietà di territorio 5% |
Sensazioni | Colore rosso rubino impenetrabile; al naso intense note fruttate di prugna e ciliegia, poi ricordi di viola; bocca equilibrata, rotonda, elegante, caratterizzata da un basso residuo zuccherino |
Vinificazione | Raccolta manuale delle uve a metà ottobre con selezione dei migliori grappoli; appassimento naturale in fruttaio per 3-4 mesi; pigiatura soffice dell’uva diraspata nei mesi di gennaio e febbraio: fermentazione a temperatura controllata di 18-21° per circa 30 giorni; affinamento 80% in legno per 48 mesi (2/3 in barriques americane e francesi di cui metà di 2° e 3° passaggio, 1/3 in botti grandi), 20% in acciaio |
Gradazione alcolica | 15% vol. |
Terreno | Marna tipica della Pietra di Prun coperta da uno strato di terra ricca di humus |
Esposizione e altitudine | SudEst, 550 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Spalliera guyot |
Densità d'impianto | 5.400 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 18° |
Quando berlo | Se ben conservato può durare anche 20 o più anni |
Abbinamento | Primi piatti con sughi strutturati, piatti di carne importanti, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati, ottimo anche come vino da meditazione |
Luca Maroni | 91/99 punti |
Wine Enthusiast | 92/100 |
Decanter World Wine Awards | Silver Medal |
Mundus Vini | Gold Medal |
Se vuoi acquistare Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Tenute SalvaTerra, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Tenute SalvaTerra potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.