Cosa: Un classicone dell?estate in versione pugliese
Perché: Per provare una diversa interpretazione della Falanghina
Perfetto con: Insalata di totani
Cosa: Un classicone dell?estate in versione pugliese
Perché: Per provare una diversa interpretazione della Falanghina
Perfetto con: Insalata di totani
Falanghina in purezza per questo grande classico dell?estate in versione pugliese. Sì perché la Falanghina nasce in Campania, ma diciamoci la verità, in Puglia ci sta benissimo! Color paglierino scarico, fragrante, con note di frutta bianca, e quella bocca leggera dal finale morbido che la rende perfetta a tutte le ore!
L?azienda Agricola Tenuta Viglione fonda le proprie origini nelle antiche tradizioni contadine e viticole della famiglia Zullo che, tra i comuni di Gioia del Colle (Ba) e di Santeramo in Colle (Ba), da decenni produce vini di qualità. Una piccola realtà tutta da scoprire! La passione per il buon vino, l?amore per la terra ed un forte attaccamento alle origini sono ancora oggi i valori cardine di Giovanni Zullo, rappresentante della terza generazione della famiglia. All?ombra della restaurata masseria, sede dell?azienda, nasce la loro Falanghina, dalle vigne condotte in regime biologico. Produrre vini in regime biologico significa che nel vino c?è meno chimica, ma molta più fatica. Un cin quindi alla famiglia Viglione e alla sua ottima Falanghina!
€6,21
a bottiglia
€1,80
a bottiglia
Se vuoi acquistare Falanghina Puglia IGP BIO di Tenuta Viglione con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Falanghina Puglia IGP BIO di Tenuta Viglione potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY