Cosa: Falanghina, con una prospettiva pugliese
Perché: Per profumi e aromi mediterranei
Perfetto con: Pizza Margherita
Cosa: Falanghina, con una prospettiva pugliese
Perché: Per profumi e aromi mediterranei
Perfetto con: Pizza Margherita
L?Alta Falanghina di Cantine Tenum dà lustro, appunto, alla Falanghina, vitigno di incerta origine, del quale si inizia a parlare soltanto nei primi anni dell?800. Ciò che lo caratterizza è una grande capacità espressiva: ovunque venga coltivato, mantiene orgogliosamente inalterate le proprie caratteristiche organolettiche. L?Alta Falanghina Cantine Tenum è di colore giallo paglierino. Al naso offre profumi fruttati, con note di vaniglia. Sapida all?assaggio, piacevolmente calda, morbida e di buona persistenza. Volete provare un abbinamento da dieci e lode? Stappatene una bottiglia con una pizza margherita
Le Cantine Tenum, situate in Puglia, hanno intrapreso un percorso di crescita da circa un decennio, affrontando con maturità un progressivo ampliamento e rinnovamento di impianti e strutture. A guidare il processo, un illuminato gruppo di soci con un obiettivo ben chiaro: migliorare i vini, selezionare vitigni sui quali investire e sfruttare l?immenso potenziale di un territorio versatile e fruttuoso. Le Cantine Tenum affiancano varietali autcoctoni e vitigni internazionali, riuscendo a proporre un catalogo di assoluto rispetto e di grande versatilità.
Se vuoi acquistare Alta Falanghina IGP Puglia di Teanum con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Alta Falanghina IGP Puglia di Teanum potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY