Cosa: Tutto il Piemonte in un bicchiere
Perché: Per chi ama riscoprire i sapori di una volta
Perfetto con: Brasati e stracotti
Partiamo dal nome, Rapujé. Deriva dall’antica usanza di raccogliere i grappoli dimenticati sulle viti circa quindici giorni dopo la fine della vendemmia. I preziosi frutti di Nebbiolo, Dolcetto e Barbera venivano quindi lavorati insieme dando vita a un vino di ottima qualità e dal sapore piacevolmente antico. Sordo ripropone quel vino della tradizione, in chiave moderna. L’uva, raccolta a piena maturazione, viene avviata alla vinificazione non appena arrivata in cantina. Il processo prevede una lunga macerazione estrattiva, fermentazione e conversione malolattica. Poi si passa alla fase di affinamento in legno, come da tradizione in botti grandi di rovere. Nel bicchiere si presenta un vino di colore rosso rubino, con sfumature violacee. Al naso, profumi delicati e floreali. In bocca, invece, il vino si rivela fresco e fruttato. Un vino tanto complesso quanto asciutto e armonico. Un calice che ci porta, fin dal primo sorso, con la mente a quei bei tempi passati.
L’Azienda Agricola Sordo Giovanni è una delle tante belle realtà familiari del Piemonte. Siamo ai piedi della collina di Barolo, nel comune di Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo. Oggi alla guida della cantina c’è Giorgio Sordo, a cui si sta già affiancando la figlia Paola che rappresenta la quarta generazione della famiglia e che rappresenterà la continuità aziendale. Oggi Sordo può contare su una superficie totale di 53 ettari vitati, distribuiti nei diversi comuni che sono la culla del Barolo e del Nebbiolo. L’azienda dispone di moderni impianti di vinificazione e di un’imponente cantina d’invecchiamento con più di cento botti di rovere di grande capacità. Del resto tutti i processi di produzione, sia in vigneto, che in cantina, fanno riferimento alle rigorose tradizioni tramandate dai padri degli attuali titolari.
2 STELLE
This shows a little bit too much ash and tar character on the nose for the dried fruit to come through. The tannins are a little dry on the palate, even though the dried fruit is there in abundance. Drink now.
2 STELLE
This shows a little bit too much ash and tar character on the nose for the dried fruit to come through. The tannins are a little dry on the palate, even though the dried fruit is there in abundance. Drink now.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il colore giallo brillante con riflessi cangianti dal verde al paglierino introduce un luminoso ventaglio di profumi che varia da agrumi e frutta a polpa bianca e tropicale a quelli di erbe aromatiche e di fiori di campo con nuance di spezie piccanti. Al palato si distende preciso e plastico, con la freschezza vibrante e la succulente sapidità che lo rendono gustoso al sorso e, grazie a un finale di rara persistenza aromatica, goloso per il riassaggio.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Rapujé Langhe Rosso DOC di Sordo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Rapujé Langhe Rosso DOC di Sordo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna