Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Amarone ottimo e anche molto particolare, in cui non predominano le classiche note fruttate, ma che si caratterizza per particolari sensazioni speziate. Grazie ad un saggio appassimento risaltano i profumi di sigaro, che si stemperano in note eteree. Nonostante i profumi importanti, quasi da vino da meditazione, è un rosso molto bevibile e godibile a tutto pasto.
L’Azienda agricola “Scriani” sorge nel cuore della Valpolicella Classica, nel comune di Fumane. Un piccolo gioiello, con 14 ettari vitati per la produzione di grandi rossi come Amarone, Valpolicella, Ripasso, ma anche di ottimi bianchi.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Decanter: 87 punti
(2011) Savoury, almost meaty nose and a lifted, pretty palate of concentrated red cherry and blueberry fruit with intriguing notes of clove, animal and violets.
- Decanter World Wine Awards
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Gilbert Gaillard: 89 punti
(2010) Rubino molto intenso, aspetto giovane. Naso assai fruttato che evoca ribes nero maturo, tocco di carne e affumicatura con la rotazione. Bocca caratterizzata da una piacevole armonia, tannini levigati, setosi che permettono un´espressione aromatica netta.
- Gilbert & Gaillard
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Jancis Robinson: 15 punti
(2010) Cask sample. Deep ruby with orange tinges. Lifted cassis and cherry leaf nose. Very sweet and upfront and lifted and a little crude on the finish
- Walter Speller
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Robert Parker: 87 punti
(2009) I ran into aldehydic aromas of dried apple skin in the 2008 vintage and found similar tones in the 2009 Amarone della Valpolicella Classico. They are not too pungent now but could worsen with time as the wine continues its evolution. You also get cherry, orange skin and sweet spice. To be on the safe side, I'd assign a much shorter drinking window to this Amarone. In fact, its only appropriate for immediate consumption.
- Monica Larner
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Wine Enthusiast: 88 punti
(2008) Earthy aromas of tilled soil, meat juices and blackberry are accompanied by flavors of black cherry and nutmeg. The palate is already evolved and shows tertiary aromas, with a slight warmth throughout, so drink over the next few years.
- Kerin O'Keefe
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Scriani produce questo Amarone della Valpolicella Classico DOCG a Fumane (VR), Veneto. Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino Rosso Fermo Secco DOCG, a base di uve corvina , corvinon , rondinella e ha un volume di 16%. Abbina questo Amarone della Valpolicella Classico DOCG con Bollito per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Scriani su Svinando? Perchè colpisce. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Rosso Fermo Secco DOCG |
Provenienza | Veneto |
Uve | Corvina 60%, Corvinon 25%, Rondinella 15% |
Sensazioni | Note di caffè e sigaro si stemperano in note eteree, bocca austera, dalla freschezza acida caratterizzante |
Vinificazione | Dopo un periodo di surmaturazione naturale in fruttaio che varia dai 90 ai 110 giorni, la pigiatura avviene in botti troncoconiche di rovere da 50 hl. La fermentazione (dove il mosto è per 30-40 giorni a contatto con le bucce) avviene senza l’aggiunta di lieviti grazie all’integrità delle uve. Affinamento in barriques da 350 litri per ca. 16-18 mesi, in botti di rovere da 26 hl per altri 10 mesi e infine in bottiglia per 6 mesi. |
Gradazione alcolica | 16% vol. |
Terreno | Calcareo argilloso |
Esposizione e altitudine | Sud—Ovest, 250-500m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Pergola veronese |
Densità d'impianto | 3.000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran Balon / Borgogna |
Quando berlo | Entro 4 anni da oggi |
Abbinamento | Piatti a base di selvaggina, primi e secondi |
Robert Parker | 87/100 (2009) |
Veronelli | 91/100 3 Stelle (2011) |
Luca Maroni | 92/99 (2012) |
Gilbert & Gaillard | 89/100 (2010) |
Wine Enthusiast | 88/100 (2008) |
Decanter World Wine Awards | Bronze Medal (2012) |
Jancis Robinson | 15/20 (2010) |
International Wine & Spirit Competition | Silver Medal (2012) |
Se vuoi acquistare Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Scriani, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Scriani potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.