Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Questa volta non lo abbiamo solo selezionato ... ma è proprio fatto dal nostro Gianpiero » Scopri il Clandestino Valtriversa (-30%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
93 punti James Suckling, 89 Robert Parker, 16/20 Jancis Robinson e 90 Wine Enthusiast. Questo è il biglietto da visita. Aggiungere che è un Brunello di Montalcino superbo, con note di cacao e rabarbaro, rotondo e fine, ci sembra quasi superfluo: comunque il 2012 di SassodiSole è tutto questo e molto, molto di più!
Quando un rosso si chiama Brunello, e viene da Montalcino, l’asticella dell’aspettativa si alza già di qualche tacca. Quando poi si presenta con un simile poker di punteggi eccellenti, mette quasi in soggezione. Ma per tornare a rilassarsi, basta il primo calice: che splendore! SassodiSole è un’azienda unica: ha la caratteristica infatti di trovarsi sia nella parte nord-est del Comune di Montalcino, sia all’interno del Parco Naturale Artistico della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO. Gli ettari vitati sono 8, coltivati unicamente a sangiovese grosso a un’altitudine media di 300 m s.l.m., con esposizione sud-sudOvest, allevati a cordone speronato. In cantina solo botti grandi da 35 e 50 hl in rovere di Slavonia, per garantire la massima qualità nel rispetto della tradizione di Montalcino. A gestire l’azienda è Roberto Terzuoli, figlio di Bruno e Graziella, entrambi provenienti da famiglie di lunga tradizione contadina ilcinese. Dopo gli studi agrari e un’esperienza decennale come consulente agronomico presso diversi produttori di Brunello di Montalcino, Roberto ha deciso di dedicarsi a tempo pieno all’attività di famiglia, di cui segue in prima persona la parte agronomica, enologica e commerciale. Nel 2012 l’azienda ha avviato una propria Politica della Qualità mirata ad implementare un Sistema di Gestione aziendale fortemente orientato verso la Sicurezza e salubrità Alimentare "food safety" e la Sostenibilità delle proprie attività e dei prodotti commercializzati.
Brunello di Montalcino DOCG
James Suckling: 93 punti
Very ripe aromas of dried fruit and mushrooms with hints of bark. Full body, juicy fruit and tannins and a flavorful finish. Delicious now but better in 2020.
- James Suckling
Brunello di Montalcino DOCG
Vinous: 91 punti
Good medium red. Minty, easygoing aromas of strawberry syrup, tea leaf and smoke. Dense, ripe and suave; at once rich and sappy, with fresh red berry flavors complicated by a hint of herbs and peach. Finishes tactile and long, but still a bit reduced. I'd wait to pull the cork on this esasygoing Brunello until 2021.
- Ian D'Agata
Brunello di Montalcino DOCG
Wine Enthusiast: 90 punti
Earthy aromas suggesting grilled porcini, leather, tilled soil and balsam lead the nose. The dense, chewy palate offers mature black cherry, raspberry, licorice and dried sage flavors, set against a tannic backdrop that needs time to soften. A tobacco note signals the close.
- Kerin O'Keefe
Brunello di Montalcino DOCG
Robert Parker: 89 punti
The 2012 Brunello di Montalcino is born in a hot vintage much like the vintage that precedes it. Yet, 2012 and 2011 behave very differently and those subtle distinctions are evident here. This wine shows pretty intensity in terms of color and its rich aromatic offering. Yet, the wine is more streamlined and finessed in the mouth. The effect is elegant, albeit short in length. This Brunello is aged in large oak casks for three years.
- Monica Larner
Brunello di Montalcino DOCG
Jancis Robinson: 16 punti
Tasted blind. Mature looking ruby with narrow orange rim. Deep, stalky fruit nose with hints of tar. Tobacco scented cherry palate with plenty of bitter sweet, drying tannins. Ends quite rich. Completely ready.
- Walter Speller
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Sasso di Sole produce questo Brunello di Montalcino DOCG a Montalcino (SI), Toscana. Brunello di Montalcino DOCG è un vino Rosso fermo secco DOCG, a base di uve sangiovese grosso e ha un volume di 14,5%. Abbina questo Brunello di Montalcino DOCG con Filetto arrosto farcito alle erbe per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Brunello di Montalcino DOCG di Sasso di Sole su Svinando? Per il suo carattere nobile e di grande eleganza. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Rosso fermo secco DOCG |
Provenienza | Toscana |
Uve | Sangiovese grosso 100% |
Sensazioni | Colore rosso rubino intenso con riflessi granato; naso elegante e variegato, con note di cacao e rabarbaro, cuoio e barbecue; bocca di ottimo corpo ed equilibrio, dal tannino strutturante e ben levigato |
Vinificazione | Fermentazione per circa 15 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento in acciaio per 12 mesi, seguito da 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da 35 e da 50 ettolitri (metodo tradizionale montalcinese) |
Gradazione alcolica | 14,5% vol. |
Terreno | Misto con presenza di scheletro |
Esposizione e altitudine | Sud/Sud-Ovest, da 280 a 320m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Cordone basso speronato |
Densità d'impianto | 4.310 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran balon/Borgogna |
Quando berlo | Se ben conservato può durare anche 10 o più anni |
Abbinamento | Piatti pregiati di carne, selvaggina, formaggi stagionati |
Wine Spectator | 88/100 (2005) |
Robert Parker | 89/100 |
Veronelli | 90/100 3 Stelle Rosse (2010) |
James Suckling | 93/100 |
Wine Enthusiast | 90/100 |
Decanter | 90+ “highly recommended” (2010) |
Jancis Robinson | 16/20 |
Vinous | 92/100 (2010) |
Vinus | 91/100 |
Valutazione |
|
---|
Se vuoi acquistare Brunello di Montalcino DOCG di Sasso di Sole, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Brunello di Montalcino DOCG di Sasso di Sole potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.