Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Rosso, giovane e BIO » Marche Rosso IGT Bio Terravignata - Borgo Paglianetto (-20%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
È sempre un piacere stappare un Brunello. Quando poi è così buono, è ancora meglio! Profumi potenti e complessi, note di frutta sotto spirito tipiche di questa annata; all’assaggio è rotondo ed equilibrato. Maestoso, elegante, imperdibile!
Dopo la meravigliosa annata 2012, scopriamo il nuovo Brunello 2013 di Villa Poggio Salvi. Quello di Villa Poggio Salvi è un Brunello di grandissima stoffa, di cui sarà difficile scordarsi… e casomai dovesse servire, qualche bottiglia dimenticata in cantina sarà il migliore dei promemoria! Pierluigi Tagliabue è stato uno dei pionieri che hanno deciso di puntare sul territorio di Montalcino quando non era ancora così di moda. Nel corso degli anni ha trasformato Villa Poggio Salvi in una delle realtà più solide della zona: 20 ettari di vigneto coltivati a sangiovese grosso, con cui si producono Rosso di Montalcino DOC, Brunello di Montalcino DOCG Annata e Brunello di Montalcino DOCG Riserva. A completare il quadro mezzo ettaro di moscato bianco per la produzione di Moscadello di Montalcino DOC, una piccola chicca storica della zona. Pierluigi nel 2007 ha passato la mano al nipote enologo Luca Belingardi, oggi alla guida dell’azienda. Le bottiglie prodotte ogni anno sono circa 250.000.
Brunello di Montalcino DOCG
James Suckling: 93 punti
Plenty of blackberry and blueberry aromas follow through to a full body, soft and silky tannins and a fresh finish. Lovely length. Drink or hold.
- James Suckling
Brunello di Montalcino DOCG
Jancis Robinson: 16.5 punti
Mid to deep ruby. Ripe nose bursting with dark cherry. Intense and long and with long lasting, sweet sour cherry fruit and hints of fruit cake. Concentrated, tannic and long.
- Walter Speller
Brunello di Montalcino DOCG
Wine Enthusiast: 92 punti
(2012) Dark skinned berry, new leather, and menthol aromas lead the nose, brightened by a floral tone. The palate delivers dried black cherry, crushed raspberry, clove and star anise flavors, made firm by framed tightly knit, rounded tannins. Drink 2020–2027.
- Kerin O'Keefe
Brunello di Montalcino DOCG
International Wine Report: 92 punti
(2012) The 2012 Brunello di Montalcino from Villa Poggio Salvi instantly grabs your attention with its lovely fresh character and inviting aromas of cherries and strawberries woven together with sweet spices, spring floral with traces of leather, cedar and balsamic notes all coming together in the glass. On the palate is medium to full bodied, with a lovely elegant mouthfeel, demonstrating notable balance and structure. The silky tannins silky tannins grip nicely on the lingering finish. Another successful wine from winemaker Luca Belingardi.
- International Wine Report
Brunello di Montalcino DOCG
Wine Spectator: 90 punti
(2011) Leans toward the firm side, offering raspberry, strawberry, leather, earth and tobacco flavors. Elegant overall, with fine length. 3,750 cases made.
- Bruce Sanderson
Brunello di Montalcino DOCG
Robert Parker: 87 punti
(2011) The 2011 Brunello di Montalcino is a lackluster effort that offers a standard series of aromas spanning from dried cherry and spice, to leather and grilled herb. The warm vintage has produced an easy going, near term drinking red wine. Overall, this Brunello lacks the complexity and the depth that you should expect from a wine that his aged for five years before its commercial release. Instead, this expression is one dimensional and forthcoming with food friendly characteristics, such as bright acidity and medium structure that add to its immediate appeal. There is a bright note of white cherry or cranberry on the finish.
- Monica Larner
Brunello di Montalcino DOCG
Vinous: 88 punti
(2009) Deep, bright red. Highly expressive nose of redcurrant and tobacco, with sexy floral and spice nuances. Lively red and dark fruit flavors gain an exotic floral quality with air and become spicier on the back end. Nicely vibrant Brunello with good finishing clarity and lingering hints of tobacco
- Ian D'Agata
Per Gianpiero i vini in fondo sono come le persone. Vanno capiti, ascoltati, scoperti … e bisogna saperli aspettare. Perché l’attesa viene sempre ripagata: con i profumi più eleganti, i gusti più intensi, e i pregi più nascosti che, poco a poco, vengono a galla. Il vino è un bene prezioso, il lavoro del vignaiolo un’arte. Riserve, Selezioni e grandi vini da invecchiamento sono il suo pane quotidiano.
Mi piacciono i vini che non si concedono al primo appuntamento: chicche da scoprire e apprezzare sorso dopo sorso
Villa Poggio Salvi produce questo Brunello di Montalcino DOCG a Montalcino (SI), Toscana. Brunello di Montalcino DOCG è un vino Rosso fermo secco DOCG, a base di uve sangiovese grosso e ha un volume di 14%. Abbina questo Brunello di Montalcino DOCG con Capriolo in umido per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Brunello di Montalcino DOCG di Villa Poggio Salvi su Svinando? Per il suo carattere complesso e aristocratico. Parola di Gianpiero Gerbi.
Tipologia | Rosso fermo secco DOCG |
Provenienza | Toscana |
Uve | Sangiovese grosso 100% |
Sensazioni | Annata che ha donato ricchezza e opulenza al vino, naso di frutta sotto spirito, accenni di sottobosco, bocca di corpo e struttura, buona piacevolezza del tannino che nel finale si percepisce già ben maturato grazie all’annata molto calda. |
Vinificazione | Premacerazione a 12° per 8 giorni e fermentazione a 28° in vasche di acciaio termocondizionate; follatura del cappello con sistema automatico a pistoni |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Terreno | Galestro a larga tessitura |
Esposizione e altitudine | Sud-Ovest, tra 350 e 500m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Cordone speronato |
Densità d'impianto | 5000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran balon/Borgogna |
Quando berlo | Entro i prossimi 5 anni |
Abbinamento | Carni alla griglia, cacciagione, formaggi stagionati e tartufo,vino da meditazione |
Wine Spectator | 90/100 (2011) |
Robert Parker | 87/100 (2011) |
Veronelli | 90/100, 3 Stelle Rosse (2010) |
James Suckling | 88/100 (2011) |
Wine Enthusiast | 92/100 (2012) |
Jancis Robinson | 15.5/20 (2012) |
International Wine Report | 92/100 (2012) |
Vinous | 88/100 (2009) |
Se vuoi acquistare Brunello di Montalcino DOCG di Villa Poggio Salvi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Brunello di Montalcino DOCG di Villa Poggio Salvi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.