Cosa: Champagne frutto di un ricco assemblaggio
Perché: Per la sua complessitˆ
Perfetto con: Aperitivo, foie gras e capesante
Cosa: Champagne frutto di un ricco assemblaggio
Perché: Per la sua complessitˆ
Perfetto con: Aperitivo, foie gras e capesante
Champagne Premier Cru Invitation Brut di Philbert et Fils. Uno dei buoni prodotti proposto dalla casa di Rilly-La-Montagne, in questo caso elaborato a partire da un taglio di Meunier in netta maggioranza, circa il 65%, Chardonnay al 20 e Pinot Noir per il restante 15%. L'azienda raccoglie le sue uve direttamente nei 9 ettari di proprietà, con parcelle suddivise tra Rilly-La-Montagne, ma anche Villers-Allerand, Ludes, Taissy e Montbré. Tutti villaggi che si trovano nelle vicinanze della Montagne de Reims. Le uve usate in questo assemblaggio derivano da un'unica annata, la 2017, a cui sono aggiunte una percentuale, circa il 20%, di vini di riserva delle vendemmie precedenti. Una tecnica utilizzata spesso in Champagne per aggiungere carattere ai vini elaborati. In più, dopo la vinificazione, i vini base subiscono anche la cosiddetta conversione malolattica che aggiunge ulteriore complessità e ricchezza aromatica. La maturazione sui lieviti, invece, si protrae per un minimo di 24 mesi e, dopo il degorgement, prima di mettere il vino in commercio, si attendono altri 3 mesi. Nel calice si presenta di un bel colore dorato, con riflessi ramati, e un'effervescenza molto fine. Al naso si scopre un vino dominato da note di frutta matura e candita. Ricco, opulento, si percepisce chiaramente il classico aroma di pan brioche. In bocca è delicato e di buona lunghezza.
La famiglia Philbert è presente nel comune di Rilly-La-Montagne da ben sei generazioni. Almeno da quando Nicaise Philbert e suo figlio Theodore Philbert iniziarono a coltivare la vite. LÕazienda agricola si trova in un luogo particolarmente interessante, sulle colline tra un parco naturale e alcuni dei borghi vitivinicoli più antichi della regione. In vigna, come è logico che sia, si trovano i tre vitigni tipici della Champagne. In particolare il Pinot Meunier, che dona forza e carattere alle cuvèe della maison, il Pinot Nero e lo Chardonnay. EÕ praticata una viticoltura sostenibile, senza uso di insetticidi e diserbanti. Ogni parcella è seguita con cura e attenzione. Del resto si tratta di vigne storiche, alcune delle quali hanno addirittura più di 60 anni. In cantina si trovano le condizioni ideali per far maturare i vini al sicuro, al riparo da qualunque stress. La vinificazione è tradizionale in tini termocondizionati, mentre per gli invecchiamenti si va da un minimo di 3 anni in contatto con i lieviti per le annate più comuni e fino a 6 anni per quelle di maggior pregio.
Imbottigliato da Philbert et Fils
Prodotto in Francia
Se vuoi acquistare Champagne Premier Cru Invitation Brut di Philbert et Fils, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Champagne Brut con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Champagne Premier Cru Invitation Brut di Philbert et Fils potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna