GR
JS
Cosa: Dal Cru storico di San Lorenzo, nel Comune di Verduno
Perché: Per la sua grande capacità di invecchiamento
Perfetto con: Ideale con la fonduta, primi piatti conditi con sughi di selvaggina e carni rosse
Gambero rosso
James Suckling
Cosa: Dal Cru storico di San Lorenzo, nel Comune di Verduno
Perché: Per la sua grande capacità di invecchiamento
Perfetto con: Ideale con la fonduta, primi piatti conditi con sughi di selvaggina e carni rosse
Situata a Montà d'Alba, l'azienda Agricola Pelassa conduce vigneti nel Roero e a Verduno, per la produzione del Barolo. Mario fondò l’azienda Pelassa nel 1960 al termine del servizio militare. Oggi, invece, è condotta da tutta la famiglia, con Maria Teresa, detta Teresina, da sempre al fianco di Mario, e i figli Davide e Daniele, rispettivamente in vigna e in cantina. Uno scrupoloso lavoro di selezione e programmazione clonale all’interno dei nuovi impianti, e i grandi sforzi per gli investimenti in cantina, garantiscono la valorizzazione della qualità delle uve raccolte e il raggiungimento dell'obiettivo di produrre vini che abbiano una piena corrispondenza vino-vigneto-terroir. Non a caso negli ultimi anni l’azienda si è concentrata principalmente sulla coltivazione delle tre varietà che meglio si addicono ai tipici terreni della zona: Arneis, Nebbiolo e Barbera.
Italia
PELASSA DANIELE / Azienda Agricola DANIELE PELASSA - Casali Castellero, 2 - 12046 - Montà d'Alba (CN) - ITALIA
Se vuoi acquistare Barolo "San Lorenzo di Verdurno" DOCG 2018 di Pelassa, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Vino Rosso DOCG con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo "San Lorenzo di Verdurno" DOCG 2018 di Pelassa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna