Cosa: Uno Champagne che sfida il tempo
Perché: Per chi cerca il grande classico
Perfetto con: Sushi e sashimi
WS
RP
WE
Cosa: Uno Champagne che sfida il tempo
Perché: Per chi cerca il grande classico
Perfetto con: Sushi e sashimi
Disgorged in February 2018 with five grams per liter dosage, Moët's 2012 Extra Brut Grand Vintage is showing well, unfurling in the glass with an expressive bouquet of ripe yellow orchard fruit, peaches, toasted nuts, warm bread and honeycomb. On the palate, the wine is medium to full-bodied, broad and fleshy, with a tangy but ripe core of fruit, nicely integrated acids and a pinpoint mousse, concluding with an attractively fruit-driven finish. The 2012 reflects both the concentration of the vintage and Moët's push for riper fruit, and it is already quite accessible.
Collected, balanced and poised, this Champagne combines richness with freshness, and fruit with minerality. It is still a young wine ,with acidity shining through the texture. It will age impressively, ready to drink from 2022. ROGER VOSS
Rich, with toasty notes of grilled nut and blackberry tart, this creamy Champagne is finely knit and vibrant, enlivened by a firm frame of citrusy acidity and a minerally underpinning. Disgorged February 2018. Drink now through 2027. — AN
La sua etichetta è un'icona di stile e modernità. Il Grand Vintage 2012 di Moët & Chandon è uno di quegli Champagne che ogni appassionato dovrebbe riassaggiare di tanto in tanto, per capire come un grande vino evolve nel tempo e come l'annata influisca sul risultato finale. Nel bicchiere di presenta di un bel colore giallo paglierino, reso particolarmente luminoso dal perlage finissimo e persistente che dal fondo del calice sale in superficie formando delle catenelle ininterrotte. Al naso frutta matura, pesca, mango e banana, sentori di pepe, marzapane e piccola pasticceria. In bocca è fresco e cremoso. Piacevolmente sapido e gradevolmente persistente.
Correva l’anno 1743 quando Claude Moët fondò la sua Maison di Champagne. E fu subito un successo enorme, al punto che i vini di Claude Moët divennero i preferiti dalla corte del Re di Francia. Di mano in mano, di generazione in generazione, la cantina acquista il suo nome attuale e cresce incessantemente anno dopo anno, fino a diventare, ai primi del Novecento, leader incontrastata di tutta la denominazione della Champagne. E dopo aver consolidato la sua posizione praticamente in tutti i mercati del mondo, la maison inizia una politica di acquisizioni senza precedenti che la portano in relativamente pochi anni ad acquisire la maggior parte dei marchi del beverage francese, a partire da Ruinart e Lanson e poco dopo alla fusione con Hennessy. La storia recente vede infine la nascita del più grande polo del lusso del mondo, l’attuale LVMH. Un gruppo che è l’unico a essere presente in tutti i più importanti settori del mercato dello lusso estremo. Oggi Moët & Chandon può contare su poco meno di 1200 ettari vitati e cantine che si dipanano per oltre 28 chilometri nel sottosuolo. Una tappa irrinunciabile per le visite di tutti gli appassionati del mondo.
Se vuoi acquistare di Moët & Chandon con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Moët & Chandon potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY