Cosa: Un vino versatile che ben rappresenta la sua terra d'origine
Perché: Per un aperitivo indimenticabile o un abbinamento insolito
Perfetto con: Carni bianche o zuppa di pesce
LM
JS
B
VE
Cosa: Un vino versatile che ben rappresenta la sua terra d'origine
Perché: Per un aperitivo indimenticabile o un abbinamento insolito
Perfetto con: Carni bianche o zuppa di pesce
Premiato con 91 punti
Se pensi all’Abruzzo non puoi non immaginare un calice di un fresco vino rosato. Non un vino sottile, ma un calice ricco e concentrato, fin dall’aspetto. Caratterizzato da quel bel colore rosa intenso che ricorda la ciliegia, o cerasa. Quasi fosse un vino rosso, solo appena più scarico. Frutto della sapiente lavorazione dell’uva più rappresentativa dell’Abruzzo, il Montepulciano, questo vino racchiude in sé tutte le note olfattive più tipiche dell’uva. E se del colore abbiamo già parlato, grazie a una sapiente lavorazione in cantina che prevede solo l’uso di acciaio, questo Cerasuolo d’Abruzzo DOC si caratterizza per un profumo intenso, fruttato, floreale, con un finale leggermente erbaceo. In bocca, infine, è caldo, grazie anche ai suoi 13 gradi, con un giusto mix tra freschezza, sapidità e struttura.
Fa parte della storia dell’Abruzzo, questa interessante realtà produttiva. La Cantina Mazzarosa Devincenzi, infatti, nacque nel periodo della creazione del Regno d’Italia per opera del Senatore Giuseppe Devincenzi che ebbe numerosi incarichi prima nel parlamento del Regno delle Due Sicilie e successivamente nel Regno d’Italia. Terminata la sua felice esperienza politica, il senatore tornò nella sua terra natia e costruì quella che per i tempi poteva essere considerata una cantina innovativa, anche sotto un aspetto tecnologico. Ma non solo. Tra le altre cose, infatti, fu proprio grazie al lavoro del Senatore se in Abruzzo vennero per la prima volta introdotti vitigni sconosciuti come il Malbec e il Pinot. Da allora, tra matrimoni e passaggi generazionali, l’azienda è stata rinnovata e condotta con passione, restando un punto di riferimento qualitativo per l’area del teramano.
Se vuoi acquistare Cerasuolo D'Abruzzo DOC di Mazzarosa con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Cerasuolo D'Abruzzo DOC di Mazzarosa potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY