Cosa: Orgoglio e bandiera dell?enologia campana
Perché: Per provare la capacità di invecchiamento dell?aglianico
Perfetto con: Costolette d?agnello
Cosa: Orgoglio e bandiera dell?enologia campana
Perché: Per provare la capacità di invecchiamento dell?aglianico
Perfetto con: Costolette d?agnello
Il Taurasi è uno dei più rinomati e importanti rossi del Sud, orgoglio dell?enologia campana ed espressione più importante dell?aglianico. È caratterizzato da una struttura molto importante grazie a cui riesce a invecchiare bene anche per molti anni, guadagnando col tempo complessità ed eleganza. Rappresenta una valida alternativa ai grandi rossi da invecchiamento come Barolo e Brunello. Rispetto a questi vanta un colore più intenso, tendente al bordeaux e sensazioni olfattive più calde e avvolgenti.
Dal colore bordeaux scuro, il 2011 che vi proponiamo offre al naso un ricco bouquet di frutta cotta, con note speziate e di goudron. Ha una struttura importante, il gusto è pieno e persistente, con un tannino in evidenza, molto maschio, garanzia di una prossima evoluzione che lascerà spazio, nel tempo, a rotondità ed armonia. Da bere subito di fianco a piatti strutturati o lasciare riposare in cantina! Sita nella zona collinare della provincia di Avellino, vicino al piccolo borgo di Paternopoli, Le Masciare ha una piccola produzione di vini e oli improntata al rispetto della terra e alla sostenibilità. I vini, prodotti con il supporto enologico di Carmine Valentino e ottenuti con le migliori uve da agricoltura in lotta integrata, sono tutti autoctoni: accanto all'aglianico, anche un Fiano di Avellino, un Greco di Tufo e un blend di fiano e coda di volpe. Consigli di degustazione per il Taurasi: Proprio per il suo attuale invecchiamento (e per quello che vorrai concedergli se non lo bevi subito), potrebbe presentare qualche sedimento naturale. Non preoccuparti, si tratta semplicemente di una caratteristica tipica di quei dei vini che, come questo, non vengono stabilizzati per mantenere intatti i caratteri di qualità. Quando deciderai di berlo, ti suggeriamo di portarlo dalla posizione di conservazione orizzontale a quella verticale. Lascialo in piedi un paio di giorni e, al momento del servizio, trasferiscilo nel decanter. In questo modo l?eventuale sedimento rimarrà in bottiglia e potrai goderti il vino senza nemmeno vederlo.
Se vuoi acquistare Taurasi DOCG di Le Masciare con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Taurasi DOCG di Le Masciare potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY