Cosa: Dalle Marche un rosso semplicemente incantevole
Perché: Per la passione con il quale è fatto e per un carattere che fa innamorare
Perfetto con: Cappelletti in brodo di cappone
La Lacrima di Morro d?Alba Filodivino si chiama Diana e nel nome ha una storia da raccontare. La storia di un cane, di nome Diana, che scodinzolava sotto i tavoli di un ufficio lontano dalle Marche, ma vicino al cuore del progetto Filodivino, che proprio in quei giorni stava diventando realtà. Ed è in onore della vispa vitalità di quel cagnolino che i ragazzi di Filodivino hanno scelto quel nome per la loro personale Lacrima di Morro d?Alba. Un rosso che si differenzia sin da subito dai propri simili per la spiccata mineralità derivante dal suolo calcareo che vede crescere le uve, e per l?intensa sapidità che il vicino Mare Adriatico riesce a conferirgli. Un vino di color rosso intenso, con sfumature violacee intense e diffuse nella trama cromatica. Tra naso e palato è un susseguirsi di sensazioni avvolgenti di ribes, more, mirtilli e fragoline selvatiche. Ottimo con i brodetti della sua regione, le Marche, e con salumi e formaggi. Un incanto da vivere, questa Lacrima di Morro d?Alba Filodivino. Da non lasciarsi scappare.
C?è del metodo in questa follia chiamata Filodivino: la follia di spostarsi da un ufficio alla terra, la follia di investire per creare una Cantina nel cuore delle Marche e renderla incubatrice di vini locali, piccole eccellenze del territorio da cullare e affinare nel tempo. Filodivino è una bella storia di amicizia, di sfide, di passione e di vino. Cinque amici dal percorso di vita differente si trovano a camminare lungo la stessa via e proprio durante il viaggio annodano i fili di un comune destino. La scommessa non è solo una cantina, ma un progetto più ampio, che unisce il desiderio di coniugare rispetto per la natura e modernità, alla volontà di lasciare il segno in un mondo complesso come quello del vino. Il progetto Filodivino è di sicuro da tenere d?occhio, e questo Diano ne è la prova più efficace.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Merlot è uva generosa. Sa adattarsi a tante situazioni differenti ma quando, come in questo caso, affonda le sue radici in un luogo giusto, i risultati non possono che essere di grande livello. Siamo ai piedi del borgo di Missiano, tra i vigneti di Huberfeld. Qui i suoli sono di origine alluvionale, dall’elevata capacità termica, e il vigneto si trova all’interno di un anfiteatro naturale che garantisce al Merlot di crescere bene e dare frutti ricchi di zucchero e aromi. Dopo la vendemmia, il vino subisce una lenta fermentazione in grandi botti di legno a cui segue una maturazione di circa sei mesi in tonneaux in contatto con le proprie fecce fini. Ne deriva un vino godibile, caratterizzato da un colore rosso intenso. Sentori di prugna e ribes nero, liquirizia e leggera speziatura. In bocca è morbido e strutturato, con tannini rotondi e piacevoli. Il finale è lungo e fruttato.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Lacrima di Morro d'Alba DOC Diana di Filodivino , su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Lacrima di Morro d'Alba DOC Diana di Filodivino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna