Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Questa volta non lo abbiamo solo selezionato ... ma è proprio fatto dal nostro Gianpiero » Scopri il Clandestino Valtriversa (-30%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Dai filari del vigneto Elia di Roddi d’Alba al vostro calice: ecco il viaggio che compie la Barbera Superiore di Cascina Cucco per potervi deliziare. Proponiamo l’annata 2012, una felice promenade tra profumi di prugna e violetta che conduce a un assaggio irresistibile. W la Barbera!
Cascina Cucco possiede circa 12 ettari di vigneti, parte dei quali nei Cru di Serralunga, come il Cerrati e la Vigna Cucco, da cui l’Azienda prende il nome. Le uve Barbera provengono invece dal comune di Roddi d’Alba. I vigneti, esposti prevalentemente a sud-sudest, sono coltivati per la maggior parte su terreno calcareo-argilloso, poco profondo, con marne affioranti, che originano vini strutturati, complessi e longevi, profumatissimi grazie alla frazione sabbiosa che risale alla formazione delle “Arenarie di Diano”. La Cascina, di proprietà della famiglia Stroppiana dagli Anni 60, si trova a Serralunga d’Alba all’interno di un’incantevole villa dell’Ottocento, ai piedi del castello del 1300 dal quale si domina l’intera area delle Langhe Albesi. Qualità e rispetto della tradizione piemontese: ecco i pilastri della filosofia Cucco. Tutte le operazioni si svolgono sotto l’occhio attento di un team collaudato e altamente qualificato: Gianpiero Romana in vigna e Beppe Caviola in cantina. Solo acciaio per le interpretazioni più giovani, mentre per l’affinamento dei vini più strutturati ai legni piccoli si affiancano le botti grandi. La Barbera Superiore nello specifico riposa 12 mesi in piccoli fusti di rovere, parte nuovi e parte di secondo passaggio.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Cascina Cucco produce questo Barbera d'Alba Superiore DOC a Serralunga d’Alba (CN), Piemonte. Barbera d'Alba Superiore DOC è un vino Rosso fermo secco DOC, a base di uve barbera e ha un volume di 14,5%. Abbina questo Barbera d'Alba Superiore DOC con Ossobuco di maiale per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Barbera d'Alba Superiore DOC di Cascina Cucco su Svinando? Per gli intensi profumi e l’ottima struttura. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso fermo secco DOC |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Barbera 100% |
Sensazioni | Colore rosso rubino intenso; naso caratteristico di frutti e fiori rossi, con note di prugna e violetta; bocca pulita, asciutta, di buona dolcezza |
Vinificazione | Le uve appena raccolte vengono diraspate, pigiate e poste in tino a temperatura di 12- 14 °C per tre giorni, così da meglio estrarre i profumi varietali. Segue la fermentazione a temperatura di 28-30°C, poi una macerazione post fermentativa di 6-8 giorni con svinatura del prodotto a fine fermentazione. Affinamento: Il vino matura per dodici mesi in piccoli fusti di rovere, parte nuovi, parte di secondo passaggio |
Gradazione alcolica | 14,5% vol. |
Terreno | Calcareo - argilloso |
Esposizione e altitudine | Sud-sudest, 300 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4.200 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 18° |
Quando berlo | Oggi – 4 anni |
Abbinamento | Primi piatti con sughi strutturati, secondi piatti a base di carni bollite e arrosti |
Se vuoi acquistare Barbera d'Alba Superiore DOC di Cascina Cucco, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Barbera d'Alba Superiore DOC di Cascina Cucco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.