Cosa: Un vino moderno e piacevole
Perché: Per chi ama i rossi della Liguria
Perfetto con: Carni bianche o pesci saporiti
Gli appassionati di Rossese di Dolceacqua sono tanti. Uno dei rari vini liguri che gli appassionati apprezzano per la semplicità e la schiettezza che lo rendono un perfetto abbinamento sia con i piatti a base di carne che con quelli di pesce. Quello proposto qui da Altavia appartiene alla categoria Superiore, ossia ha caratteristiche di grande qualità e una gradazione alcolica lievemente più alta del base. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granato che rivelano un passaggio in botti di legno durante la fase di affinamento. Al naso risulta fruttato e floreale. In bocca, invece, è avvolgente e lievemente speziato. I tannini sono naturalmente ben presenti, anche se maturi e tutt’altro che sgradevoli.
E’ il 2002 quando due amici, Gianni Arlotti e Savino Luca Formentini, decidono di dare vita a una nuova cantina in Liguria, terra di vini eleganti e rari. Nasce così l’Azienda Agricola Altavia, il cui nome deriva dall’antica via del sale che percorre trasversalmente tutta la Liguria da Ventimiglia a La Spezia. Protagonista nei vigneti è senza dubbio il Rossese, vitigno autoctono del ponente ligure. Del resto i vigneti si trovano ad Arcagna, località da sempre indicata come il cuore della denominazione controllata del Rossese di Dolceacqua. La partenza sono cinque ettari che si estendono sulle alture che dividono la valle del Nervia dalla valle del Roya, in prossimità del confine francese. Ma oltre al Rossese vengono piantati anche Vermentino, Syrah e Viognier, di ispirazione francese, e il Carignano. Oggi Altavia è una cantina moderna che si avvale anche dell’esperienza di Federico Curtaz, enologo ed agronomo, responsabile delle circa 40 000 bottiglie prodotte ogni anno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vino semplice ma non per questo banale. Una bella espressione di uve Sauvignon Blanc provenienti dalla Loira e vinificate in purezza. Un vino sorprendente, lavorato con attenzione e grande rispetto delle temperature di fermentazione per preservare al meglio i suoi aromi più fini. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso aromi di fiori bianchi e agrumi. In bocca si rivela vivace e armonico. Un bianco piacevolmente aromatico che stupisce per la lunga persistenza. Un calice che sa dare grandi soddisfazioni sia quando viene servito come aperitivo, sia se viene portato a tavola e abbinato a piatti non eccessivamente saporiti.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Dolceacqua Rossese Superiore DOC di Altavia, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Dolceacqua Rossese Superiore DOC di Altavia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna