Cosa: Il Sangiovese protagonista della tavola
Perché: Per chi ama il Sangiovese
Perfetto con: Arrosti
Il più amato tra i vini rossi toscani. Chianti Docg, superiore (in termini di qualità e di gradazione alcolica, proposto qui in versione magnum. La bottiglia giusta da stappare quando la serata si preannuncia lunga e divertente. Quando in giardino scoppietta la griglia o dalla cucina proviene un rassicurante profumo di arrosto. Il Chianti proposto qui da Usiglian del Vescovo, è un grande classico. Sangiovese in larghissima maggioranza, con l'aggiunta di una piccola percentuale di altri vitigni autorizzati. Uve vendemmiate a mano dove vengono ulteriormente selezionate prima della consueta diraspatura e pigiatura. Segue una fase di macerazione di 10-12 giorni, con frequenti rimontaggi a una temperatura di circa 28°C. Fermentazione malolattica in serbatoi di cemento, nel mese di dicembre successivo alla vendemmia, il vino viene passato in botti da 18 ettolitri dove viene lasciato maturare per almeno nove mesi. Dopo l'imbottigliamento, altri sei mesi in bottiglia vengono previsti per raggiungere la giusta maturità. Nel bicchiere si scopre un vino dal profumo intenso e fruttato. Armonico in bocca, si rivela un vino morbido fin da subito ma che diventa sempre più vellutato con l’invecchiamento.
Quella di Usiglian del Vescovo è una delle storie più avvincenti tra quelle che abbiamo avuto occasione di ascoltare. Risalente al Medioevo, è stato feudo dei vescovi di Lucca e oggetto di continue rivendicazioni da parte della Repubblica di Pisa. Per poi passare sotto al controllo di Firenze nel 1406 fino a quando, nel 1495, gli abitanti di Pisa occuparono il castello mettendo in fuga il comando fiorentino. Da allora, fino all'ingresso dell'attuale proprietà nel 2001, la guida della tenuta è passata diverse volte di mano in mano. Recentemente è stata al centro di un importante intervento di riqualificazione che ha interessato 22 ettari di vigneti a Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot, Chardonnay e Viognier, oltre a 10 ettari di oliveti. La cantina di invecchiamento, ricavata dall’originario feudo medievale, ospita botti di media e grande capacità.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Nebbiolo è un'uva versatile. Sa esprimersi a tanti livelli. Dalle punte di eccellenza del Barolo e del Barbaresco, vini indimenticabili ma che richiedono un po' di esperienza (e spesso un capiente portafoglio) per essere apprezzati a pieno, ai più semplici e immediati Nebbiolo DOC che si producono sulle colline dell'astigiano e dell'albese. Ed è proprio a quest'ultima categoria che appartiene anche questo piacevole rosso proposto da Vite Colte. Un Nebbiolo immediato, frutto di una vinificazione tradizionale e un affinamento in botti di rovere per circa un anno. Il risultato è un vino di grande piacevolezza, caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso. Al naso è fine e delicato, con note di vaniglia, liquirizia e grafite. In bocca è equilibrato, piacevolmente tannico con un finale lungo e persistente.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Magnum Chianti Superiore DOCG di Usiglian del Vescovo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Magnum Chianti Superiore DOCG di Usiglian del Vescovo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna