Cosa: Un rosso tipico piemontese
Perché: Per il suo carattere schietto e amichevole
Perfetto con: Tajarin al sugo d?arrosto
Cosa: Un rosso tipico piemontese
Perché: Per il suo carattere schietto e amichevole
Perfetto con: Tajarin al sugo d?arrosto
Con il suo colore rosso rubino scarico e i sentori fruttati, il Grignolino è da sempre considerato il vino ideale per le feste. I contadini del Monferrato lo conservavano per le occasioni speciali e noi lo consigliamo a tutto pasto per il pranzo di Natale. Il Grignolino era anche il vino ‘degli ammalati’, perché si riteneva che fosse il miglior rimedio per rimettersi in forze quindi lo consigliamo doppiamente per accompagnare i ricchi pranzi del periodo natalizio!
Tiziano Barea, proprietario di Tenuta Montemagno, ci teneva a rendere omaggio a questo vitigno autoctono piemontese, che, tra gli altri, vanta un fan d’eccezione: Papa Bergoglio, la cui famiglia è originaria della zona. Arrivando alla Tenuta il colpo d’occhio lascia senza fiato: la villa del 1500 (che ha ospitato anche l’esercito napoleonico nel ’700), completamente ristrutturata, svetta sulla collina da cui i vigneti si estendono a perdita d’occhio arrivando a toccare quattro comuni diversi: Montemagno, Altavilla, Viarigi e Casorzo. Gli ettari vitati sono 15, su 100 totali. Le uve coltivate sono quelle tipiche di questa zona del Monferrato: a bacca scura barbera, grignolino (che viene dal piemontese ‘grignulin’, diminutivo di grignola, ovvero vinacciolo), freisa, ruché e malvasia di Casorzo; a bacca bianca timorasso e sauvignon (unico vitigno internazionale). Nella moderna cantina, il corridoio centrale, dove si trovano le barrique in rovere francese, conduce verso la parete lungo la quale sono sistemate le botti grandi in rovere di Slavonia. Ai lati, nelle eleganti pupitre, riposano le bottiglie di Metodo Classico a base barbera. L’azienda è attiva dal 2005, quando Tiziano Barea, lombardo di origine ma monferrino nel cuore, ha ceduto al fascino del Monferrato, e ha deciso di costruire sulla sua sconfinata passione per il vino un progetto ambizioso. A dirigere l’azienda è Alberto Ravetti, mentre sui vini c’è la firma di Gianfranco Cordero, per una produzione annua di circa 100.000 bottiglie.
Se vuoi acquistare Grignolino d'Asti DOC Ruber di Tenuta Montemagno con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Grignolino d'Asti DOC Ruber di Tenuta Montemagno potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY